Riscoprire la storia di un murale che da 15 anni si trova alle Ghiaie di Bonate Sopra con la sua autrice. Intervista ad Ale Senso, street artist bergamasca.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Riscoprire la storia di un murale che da 15 anni si trova alle Ghiaie di Bonate Sopra con la sua autrice. Intervista ad Ale Senso, street artist bergamasca.
L’opera permanente di Andrea Mastrovito, artista contemporaneo bergamasco, per il complesso residenziale di via Promessi Sposi: 100 ultime pagine di altrettanti libri. Da ammirare e da leggere.
Il murale dedicato all’Atalanta fatto realizzare dalla Lega Serie A per celebrare la finale di Coppa Italia. Dove si trova, com’è e chi sono gli street artist che l’hanno realizzato.
Alla scoperta dell’ex chiesa di San Michele all’Arco di Città Alta appena restaurata. Oggi è sede dell’emeroteca della Biblioteca Civica Angelo Mai, ma presto sarà restituita alla città. Ecco com’è ora.
Un percorso in 8 tappe per scoprire e riscoprire la Bergamo romana e quella meno nota al pubblico, guidati da Skin e dai suoi 8 tetraedri satelliti. Con la possibilità di ripeterlo all’infinito.
La chiesa dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII e le opere d’arte contemporanea al suo interno. Il racconto di Andrea Mastrovito sugli occhi più struggenti di Bergamo, dalle sale della pinacoteca all’abside tripartito in vetro e oro della Cappella dell’Ospedale. Aneddoti e chicche da scoprire.
Intervista ad Andrea Mastrovito, artista bergamasco, autore del mosaico esposto agli arrivi dell’Aeroporto di Orio (Bergamo). Opera che dà il benvenuto a chi si trova in una delle “porte” moderne della città di Bergamo.
Tutto quello che c’è da sapere sull’iniziativa “Adotta una formella” lanciata per contribuire al restauro del soffitto della chiesa di San Nicola di Almenno San Salvatore
Alla scoperta della Basilica di Santa Maria in Valvendra, la chiesa votiva voluta dalle famiglie ricche del borgo nel ‘500 per ringraziare la Vergine delle fortune ottenute con la vendita del Panno di Lovere.
Intervista all’ideatore del Movimento Palabras Pegadas che con le sue frasi che abbracciano l’anima ha varcato i confini della Spagna ed è arrivato fino a Bergamo. Scopri l’origine degli adesivi con l’hashtag #palabraspegadas e cercali in giro per la città.