Trekking per tutti: il giro ad anello del lago d’Endine, in Val Cavallina, cosa vedere tra natura e arte

Camminare vi piace e avete voglia di organizzare una bella gita fuori porta in provincia di Bergamo? Ecco il trekking sul Lago di Endine (o Lago d’Endine), ossia il giro ad anello lungo le sponde del lago in Val Cavallina. Tutto quello che si può vedere e fare sul lago e nei dintorni.

Famolo strano (sott’acqua) | Itinerario insolito in provincia di Bergamo: 9 cascate bellissime tutte da scoprire

Dalla Val Seriana alla Val Brembana, dalla Valle Imagna alla Val Cavallina, scoprire 9 cascate bellissime della provincia di Bergamo. Alcune perfette per amanti del trekking, altre raggiungibili con facili camminate da famiglie con bambini. E poi ci sono quelle dove l’arte è una componente importante.

Itinerario letterario sul Lago d’Iseo: alla scoperta delle Torbiere del Sebino (BS) in compagnia di filosofi e poeti

Itinerario in compagnia di filosofi e poeti, immersi nella natura delle Torbiere del Sebino, sul Lago d’Iseo. Da visitare con la voglia di godere della natura accompagnati dalle parole di grandi letterati.

Il Gigante di Giosuè Meli a Luzzana

Una passeggiata nel Parco del Gigante di Luzzana, per ammirare l’uomo di roccia che sostiene la montagna

Esiste una scultura incastonata nel verde della Val Cavallina che custodisce un segreto e una grande forza. Scopri di più sul Gigante di Luzzana, il misterioso uomo di roccia scolpito da Giosuè Meli, che da anni protegge i sentieri, gli scorci mozzafiato e i delicati ecosistemi di quello che ora è un bellissimo parco a lui dedicato.

Lo sapevate già? Anche la Gioconda fu  dipinta sull’Adda. Lo direbbero studi geomorfologici e il confronto con l’altra Gioconda.

La notizia non è nuova, ma se qualcuno se la fosse persa, qui trovate tutto sullo sfondo misterioso della Gioconda e sull’altra Gioconda, quella che ha aiutato a togliere ogni dubbio. Scopri di cosa si tratta.

Famolo strano (sul Lago d’Iseo) | Cose da vedere sulla sponda bergamasca in un week end per innamorarsi del Sebino per sempre

Tour sulla sponda bergamasca del Lago d’Iseo, da Sarnico a Lovere, alla scoperta di tutti i borghi e i panorami mozzafiato che offre questa riva del lago. Da fare in uno o due giorni.

Dal Traghetto di Leonardo, tra Villa d’Adda e Imbersago, alle chiuse: leggende e verità sulle opere idrauliche vinciane.

Scopri, con una gita in bicicletta, leggende e verità sul Traghetto di Leonardo di Imbersago. Dove si trova, come e quando andare sul traghetto leonardesco.

Guardare il film Respiri per (ri)visitare una delle ville più belle di Sarnico, Villa Faccanoni, e qualche angolo di Lovere

Il viaggio tra le cose da fare e da vedere almeno una volta nella vita a Bergamo e provincia oggi ci porta a Sarnico, sulle sponde del Lago d’Iseo, cittadina candidata a diventare patrimonio universale dell’Unesco per le sue bellissime ville Liberty e a Lovere, nel Borgo antico.

A Lovere è di scena il Natale: dalle opere di Duncan proiettate sugli edifici al Carillon Vivente in Piazza Tredici Martiri

Sul lago d’Iseo, a Lovere, è di scena il Natale, con le iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale: dalle opere di Robert Duncan proiettate sulle facciate dei palazzi, alle performance degli Angeli del Silence Teatro, al Carillon Vivente. Tutto da vivere.