L’ex Cementificio Italcementi di Alzano Lombardo, in origine chiamato “Officina Pesenti per la produzione del Portland”, costituisce uno dei principali monumenti di archeologia industriale presenti in Lombardia. Da conoscere e visitare.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
L’ex Cementificio Italcementi di Alzano Lombardo, in origine chiamato “Officina Pesenti per la produzione del Portland”, costituisce uno dei principali monumenti di archeologia industriale presenti in Lombardia. Da conoscere e visitare.
Una visita guidata alle ex Cartiere Paolo Pigna, sito di archeologia industriale bergamasco per ripercorrerne la storia e ammirarne l’architettura. Da visitare.
Scoprire e visitare on line Villa Camilla, dimora in stile eclettico della famiglia Pesenti Donadoni di Alzano Lombardo.
Ecco la storia dell’Aliciano, il biscotto tipico di Alzano, prodotto dalla panetteria Trionfini per festeggiare i 70 anni di attività grazie alla ricetta delle monache del Monastero della Visitazione.
Aggirarsi per le vie di Olera, antico borgo medievale della Val Seriana, a due passi da Alzano Lombardo e sentirsi catapultati direttamente nel medioevo. Da visitare prima di una bella camminata sui monti intorno.
Dalle valli al Lago d’Iseo: le 10 migliori gite fuoriporta in provincia di Bergamo consigliate dall’autrice di Cosedibergamo.com
I volti, gli sguardi
Scopri cosa fare nella Bergamasca: dai mercatini di Natale, alle visite guidate, agli eventi,
Novembre 2022 eventi a Bergamo e provincia: cosa fare e cosa vedere. Eventi e manifestazioni, sagre e feste, mercatini e visite guidate.
Scopri le 10 curiosità sulla Torre del Cagnola di Urgnano in provincia di Bergamo, torre campanaria in pietra più alta d’Italia e (forse) settima più elegante