La storia del Palazzo Bazzini e di una famiglia che ha abitato questo palazzo per oltre cinquecento anni sulle sponde del Lago d’Iseo a Lovere.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
La storia del Palazzo Bazzini e di una famiglia che ha abitato questo palazzo per oltre cinquecento anni sulle sponde del Lago d’Iseo a Lovere.
Avete mai pensato di vivere un’esperienza unica come quella di sorvolare il Lago d’Iseo su un piccolo aereo, solo voi e un pilota? Sorvolare paesi, vigneti, colline e ammirare il lago da una prospettiva completamente diversa? Con i voli di ambientamento della scuola di volo SportAction di Gré (BG) tutto questo è possibile. Ecco la mia esperienza.
Viaggio nel gusto al Ristorante Miranda di Riva di Solto sul Lago d’Iseo. Non solo piatti di lago della tradizione rivisitati in chiave moderna.
Le vicende di Aligi Sassu e dell’Hotel Ristorante Miranda di Riva di Solto si intrecciano sulle sponde del Lago d’Iseo. Una storia affascinante che merita di essere raccontata.
Tutti i motivi per cui è bello visitare l’Isola di Loreto e perchè un’isola in mezzo al Lago d’Iseo, in provincia di Bergamo, è una Cosa di Bergamo.
Un tuffo nel passato viaggiando sul treno a vapore delle Ferrovie dello Stato, da Bergamo fino a Sarnico. E pranzo a base di pesce di lago a Montisola. Per vivere un’esperienza indimenticabile.
Tre giorni dedicati agli artisti di strada a Sarnico. Il Sarnico Buker festival è la kermesse internazionale che ospita centinaia di artisti provenienti da tutto il mondo. Sulle sponde del Lago d’Iseo, ogni anno a luglio. Da non perdere.
Tutti voi sapete ormai quanto ami le dimore storiche. Soprattutto quelle in cui la storia e le storie riaffiorano timidamente attraverso le pietre, i vecchi arredi, facendosi largo tra la vegetazione che ha preso il sopravvento. Villa Siotto Pintor di Gorlago, nelle Terre del Vescovado, è una di quelle ville che sanno emozionarmi perché “respirano” e raccontano la propria storia sussurrando.
Camminare vi piace e avete voglia di organizzare una bella gita fuori porta in provincia di Bergamo? Ecco il trekking sul Lago di Endine (o Lago d’Endine), ossia il giro ad anello lungo le sponde del lago in Val Cavallina. Tutto quello che si può vedere e fare sul lago e nei dintorni.
Camminare sulle acque del lago d’Endine ghiacciato. Assistere all’Esercitazione di Recupero di un uomo in acqua dopo la rottura del ghiaccio. Qualche consiglio per camminare sulle acque ghiacciate riducendo i rischi.