La Via Mercatorum è il nuovo Cammino bergamasco con tanto di percorso tracciato, segnaletica e Carta del Mercante. Un’idea dell’associazione Via Mercatorum tutta da scoprire e da vivere.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
La Via Mercatorum è il nuovo Cammino bergamasco con tanto di percorso tracciato, segnaletica e Carta del Mercante. Un’idea dell’associazione Via Mercatorum tutta da scoprire e da vivere.
L’anno che verrà di Lucio Dalla interpretata da Marco Mengoni nello splendido scenario di Piazza Vecchia a Bergamo Alta. Parole e video ufficiale.
Tour alla scoperta delle biblioteche più belle e particolari di Bergamo e provincia. Un viaggio non solo tra i libri, ma anche tra la storia e le architetture dei luoghi che li ospitano.
“A gh’è ‘l Lockdown” canta Ol Vava (o Vava77), al secolo Daniele Vavassori. Lockdown è il remake tutto da ridere, alla maniera del Vava, della hit degli anni ’90 Tubthumping.
Ma lo sapevi che non è l’unica cover di questa canzone? Ce ne è una persino in dialetto piemontese!
Tutti voi sapete ormai quanto ami le dimore storiche. Soprattutto quelle in cui la storia e le storie riaffiorano timidamente attraverso le pietre, i vecchi arredi, facendosi largo tra la vegetazione che ha preso il sopravvento. Villa Siotto Pintor di Gorlago, nelle Terre del Vescovado, è una di quelle ville che sanno emozionarmi perché “respirano” e raccontano la propria storia sussurrando.
Idea per una gita fuori porta con tutta la famiglia alla scoperta di un’Oasi Naturale del WWF nel cuore della Val Cavallina. Fiori piante, mammiferi, pesci, uccelli, tutti nel loro habitat naturale, in un perfetto equilibrio. Un CRAS e uno sportello Pipistrelli: perchè la natura va protetta, sempre.
Scopriamo insieme BergamoSchizzata: un profilo pieno di schizzi dedicati a Bergamo e ai bergamaschi. Ecco a voi l’intervista che racconta com’è nata l’idea di disegnare Bergamo.
Dall’antipasto al dolce, viaggio tra le eccellenze gastronomiche di Bergamo e provincia. 10 sapori tutti da provare e altri 10 che piacciono a me. Qualche esempio? i casoncelli alla Bergamasca, la polenta, la Torta del Donizetti e il Gelato alla Stracciatella. Ma anche le sardine di lago, il brasato al Valcalepio e tutti i formaggi DOP… Insomma, ce n’è per tutti i gusti.
Scopri i 10 video musicali degli artisti italiani girati nella Bergamasca dal 2016 al 2019. Da Nek e Ligabue, Elisa, Fedez, CaneSecco, Tredici Pietro, Federica Carta e Shade, tutte le location usate. E un soggetto iconico entrato addirittura in un testo. Da leggere, guardare e cantare.
Dove si trova la Salita Nembro Selvino e chi sono i 22 sportivi a cui vengono dedicati i 19 tornanti della Salita dei Campioni bergamaschi. Un tuffo nella storia del ciclismo orobico.