Gite fuoriporta sul Lago d’Iseo: cosa vedere a Lovere in una giornata. Dal lungolago, ai vicoli medievali alle chiese, ai palazzi nobiliari.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Gite fuoriporta sul Lago d’Iseo: cosa vedere a Lovere in una giornata. Dal lungolago, ai vicoli medievali alle chiese, ai palazzi nobiliari.
Dalle valli al Lago d’Iseo: le 10 migliori gite fuoriporta in provincia di Bergamo consigliate dall’autrice di Cosedibergamo.com
10 borghi e paesi della Bergamasca in cui trascorrere dei bellissimi week end all’insegna della storia e della natura, tra la pianura e il Lago d’Iseo, passando dalle valli Brembana, Seriana e Imagna. Per un’estate tutta da vivere.
La storia di Lady Mary Wortley Montagu, la scrittrice che visse a Lovere sul Lago d’Iseo nel 1700 e che diede un contributo allo sviluppo dell’immunologia europea. Scopri di più
Il viaggio tra le cose da fare e da vedere almeno una volta nella vita a Bergamo e provincia oggi ci porta a Sarnico, sulle sponde del Lago d’Iseo, cittadina candidata a diventare patrimonio universale dell’Unesco per le sue bellissime ville Liberty e a Lovere, nel Borgo antico.
Sul lago d’Iseo, a Lovere, è di scena il Natale, con le iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale: dalle opere di Robert Duncan proiettate sulle facciate dei palazzi, alle performance degli Angeli del Silence Teatro, al Carillon Vivente. Tutto da vivere.
Alla scoperta della Valle del Freddo, la riserva naturale tra il Lago d’Endine e il Lago d’Iseo, dove crescono le stelle alpine e la flora microtermica d’alta montagna. Una valle unica e misteriosa visitabile da maggio a luglio con le guide volontarie della Comunità Montana.
Dall’arte alla luce, dalla pittura alla pasticceria, da Bergamo a Lovere sul Lago d’Iseo, dai musei alla clinica Gavazzeni: 5 curiosità sui baci celebri che puntellano Bergamo e provincia in questa calda estate bergamasca.
10 cose da sapere (o da ricordare) su The Floating Piers di Christo, la celebre Passerella che ha animato il lago d’Iseo nel 2016. In attesa del film “Christo. Walking on water” dedicata all’opera d’arte più spettacolare mai realizzata sul lago.
Una visita guidata a Villa Passeri, splendido gioiello liberty di Sarnico, sulla sponda bergamasca del lago d’Iseo. Un viaggio nel tempo, accompagnati dall’ultimo proprietario Luigi Passeri.