Visitare Villa Gromo a Valtrighe di Mapello, la splendida dimora veneta settecentesca in terra bergamasca. Dal giardino agli interni.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Visitare Villa Gromo a Valtrighe di Mapello, la splendida dimora veneta settecentesca in terra bergamasca. Dal giardino agli interni.
Un film stupendo, da vedere mille e mille volte. E scoprire curiosità e incongruenze delle scene del film di Luca Guadagnino ambientate a Bergamo e in Val Seriana.
Hanno scritto, intervistato e
Un giorno ho scoperto
Arrivando da Bergamo, diretti in Alta Val Seriana, lo potete vedere là in alto, arroccato sulle pendici del monte Cavlera. Si tratta di uno dei più antichi edifici religiosi della valle: è il Santuario di San Patrizio. Da visitare per scoprire storia e leggende.
E se la storia di Raffaella Garofalo e del suo blog fosse una canzone? Ecco 10 brani che raccontano com’è nato cosedibergamo.com
L’escursione che vi propongo oggi, è facile: è adatta anche a famiglie con bambini (no troppo piccoli e in passeggino) e non è particolarmente lunga. Si tratta di percorrere l’antica Strada Taverna, dal medievale Ponte Cappello fino alla chiesina di San Gaetano, alla scoperta dei misteriosi Muraglioni di Ca Marta. Un vero e proprio sentiero della storia.
Cicloturismo a Bergamo? Certo, si può. Anzi, si deve! E non è necessario essere dei ciclisti esperti per percorrere alcune delle ciclovie più belle della Lombardia che si trovano proprio in provincia di Bergamo. Ecco 6 percorsi ciclabili a due passi da Bergamo alla portata di tutti
Volete sapere quali e
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle casette a righe che si trovano sui tornanti di Ponte Selva in Valle Seriana, legate a doppio filo con la storia dell’antico stabilimento Pozzi.