Cicloturismo a Bergamo: 6 percorsi ciclabili tra arte e natura in provincia di Bergamo

Cicloturismo a Bergamo? Certo, si può.  Anzi, si deve! E non è necessario essere dei ciclisti esperti per percorrere alcune delle ciclovie più belle della Lombardia che si trovano proprio in provincia di Bergamo. Ecco 6 percorsi ciclabili a due passi da Bergamo alla portata di tutti

Turismo lento: 3 cammini bergamaschi imperdibili + una sorpresa

Torneremo a viaggiare. In questi giorni si rincorrono le ricette per far ripartire il turismo in Italia. Si parla di turismo di prossimità e turismo lento, quello che ci fa scoprire le bellezze intorno a noi. Ecco quindi il Cammino Alta via delle Grazie, il Cammino di Carlo Magno, il Cammino del Vescovado e una chicca.

Lo sapevate già? Anche la Gioconda fu  dipinta sull’Adda. Lo direbbero studi geomorfologici e il confronto con l’altra Gioconda.

La notizia non è nuova, ma se qualcuno se la fosse persa, qui trovate tutto sullo sfondo misterioso della Gioconda e sull’altra Gioconda, quella che ha aiutato a togliere ogni dubbio. Scopri di cosa si tratta.

Assaggiare il Balsamico degli Angeli dell’Acetaia Testa, una bontà che si sposa da dio perfino col cioccolato

La mia visita all’Acetaia Testa nella Tenuta degli Angeli, un angolo di paradiso dove passione e gusto si fondono. Il Balsamico degli Angeli, un condimento prodotto con l’antica tecnica di Modena, perfetto anche con il cioccolato.

Un filo di Olio EVO de Il Castelletto per immergersi nella storia e nella natura delle colline di Scanzo

Scoprire le qualità organolettiche e la storia dell’olio EVO dell’azienda agricola Il Castelletto della Tribulina di Scanzo. Un’esperienza sensoriale per conoscere e apprezzare i sapori scanzesi.