Una passeggiata alla scoperta della Baia del Bogn di Riva di Solto: anfiteatro naturale di roccia e acqua verde smeraldo sulla sponda bergamasca del Lago d’Iseo.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Una passeggiata alla scoperta della Baia del Bogn di Riva di Solto: anfiteatro naturale di roccia e acqua verde smeraldo sulla sponda bergamasca del Lago d’Iseo.
Visita al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un parco di notevole valore e una forra scavata nella roccia piena di storie da raccontare.
Tutto su La Capitanio, l’imbarcazione storica ormeggiata a Lovere, pronta a diventare uno dei simboli della navigazione del Lago d’Iseo. Scoprite di più su questa motonave quasi centenaria.
Scopri 10 pittori, scultori, letterati e musicisti che hanno abitato sul Lago d’Iseo: artisti indimenticabili che hanno amato il Sebino
Visita la mostra di Giacinto Bosco a Iseo: 40 opere d’arte contemporanea sulle sponde del Lago e all’Arsenale. Aperta a tutti. Fino all’11 settembre 2022.
Via Sette Colli: alla scoperta delle Ville risorgimentali sull’Altopiano di Bossico, in provincia di Bergamo. Un tour davvero intrigante e pieno di legami con la storia di Bergamo: il Risorgimento, i Mille, gli Austriaci, Garibaldi, i Sette Colli romani…
Anzi no, i Sette Colli bergamaschi.
Le Mani di Lorenzo Quinn arriveranno sul Lago d’Iseo nel 2023 in occasione di Bergamo e Brescia Capitali della Cultura. L’opera ci ricorda che il mondo è da salvare e che non possiamo più voltare la testa dall’altra parte. Scopri dove si trovano le altre Mani di Quinn.
Rocca Martinengo è uno degli edifici storici più particolari e affascinanti di Monte Isola. Lo si raggiunge a piedi o in bicicletta da Sensole. Per saperne di più su storia, leggende che circolano su questo antico maniero e per una visita virtuale degli interni…
Itinerario in compagnia di filosofi e poeti, immersi nella natura delle Torbiere del Sebino, sul Lago d’Iseo. Da visitare con la voglia di godere della natura accompagnati dalle parole di grandi letterati.
Tour sulla sponda bergamasca del Lago d’Iseo, da Sarnico a Lovere, alla scoperta di tutti i borghi e i panorami mozzafiato che offre questa riva del lago. Da fare in uno o due giorni.