Santuario della Cornabusa

Al Santuario della Cornabusa, in Valle Imagna, per riscoprire un luogo dello spirito

Incastonato in una zona impervia, tra alberi e rocce, il Santuario della Cornabusa è un luogo straordinario in provincia di Bergamo che sporge su uno scenario che combina pace, esperienza sensoriale e preghiera. Una basilica rupestre, resa singolare  da tre elementi che sono la roccia, la luce e l’acqua.

Caprino Bergamasco | Ammirare l’Assunzione della Vergine di Lorenzo Lotto nella chiesa di S.Maria Assunta

Pochi sanno che a Caprino Bergamasco, dietro il Collegio Celana di trova la Chiesa di S. Maria Assunta, l’edificio religioso che ospita al suo interno un mirabile capolavoro. Si tratta dell’ Assunzione della Vergine di Lorenzo Lotto, pittore dalla personalità non convenzionale e affascinante, considerato all’unanimità come uno dei pittori più importanti del ‘500. Scopriamo di più.

Val Cavallina autunno

Autunno in Val Cavallina: 15 cose indimenticabili da fare e da vedere a soli 70 chilometri da Milano

L’autunno è la stagione migliore per organizzare delle meravigliose gite fuoriporta all’insegna della natura, del gusto e dell’arte. Ecco 15 suggerimenti per cose da fare in Val Cavallina davvero imperdibili. Adatti a coppie, famiglie e sportivi.

Chiesa romanica di San Pietro in Vincoli di Spinone (BG)

Scopri tutte le curiosità e i misteri sulla splendida chiesa romanica di San Pietro in vincoli di Spinone al Lago (BG)

Alla scoperta di un gioiello del Romanico a pochi passi dalle sponde del lago d’Endine. Tutte le curiosità e misteri (che portano fino ai Templari) sulla Chiesa di San Pietro in Vincoli di Spinone.

Rotonda di San Tomè

Itinerario del Romanico nelle Terre dell’Antica Lemine: passeggiata per famiglie tra arte e natura

Passeggiata tra arte e natura nel museo diffuso del Lemine: dal Santurio della Madonna del Castello alla Rotonda di San Tomè, a San Nicola e San Giorgio. E pranzo finale in uno dei ristoranti con la vista più bella sul Lemine e la Collina Umbriana, Camoretti.