Una visita guidata nella chiesa di San Pietro ad Alzano Lombardo, il luogo che ancora oggi incanta per la sua bellezza.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Una visita guidata nella chiesa di San Pietro ad Alzano Lombardo, il luogo che ancora oggi incanta per la sua bellezza.
Una visita al Complesso di Santa Maria della pace, convento francescano con chiesa annessa. Un gioiello inglobato nel moderno ospedale di Alzano Lombardo. Da visitare, possibilmente con una visita guidata.
Arrivando da Bergamo, diretti in Alta Val Seriana, lo potete vedere là in alto, arroccato sulle pendici del monte Cavlera. Si tratta di uno dei più antichi edifici religiosi della valle: è il Santuario di San Patrizio. Da visitare per scoprire storia e leggende.
Una visita guidata nell’ex Monastero benedettino di Santa Maria di Valmarina, testimonianza del romanico lombardo, carico di storia e di storie bergamasche. Da raggiungere a piedi o in bicicletta.
Il Monastero di Astino è un complesso architettonico religioso la cui storia lunga 750 anni è legata a doppio filo con quella della valletta bergamasca che lo ospita. Riportato a nuova vita in occasione di EXPO2015 è oggi meta turistica particolarmente apprezzata e sede di eventi culturali che ne fanno un luogo vivo e prezioso. Ecco perchè è da visitare.
Una visita alla Rotonda di San Tomè, chiesetta a pianta circolare, esempio di architettura romanica lombarda, ai piedi delle Prealpi Begamasche.
Una visita guidata al complesso dell’ex Chiesa della Maddalena in Città Bassa, per conoscere meglio la storia di Bergamo e delle sue istituzioni religiose.
Scoprire l’antica Basilica romanica di Santa Giulia, un luogo di memoria e di pace. Particolare esempio di chiesa romanica lombarda, forse mai finita. Testimonianza di antichi insediamenti romani tra i fiumi Brembo e Lesina.