Vai al contenuto

COSE DI BERGAMO

Il blog che consiglia 101 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.

  • Berga me
  • Bergablog
    • Bergamo
    • Provincia
    • Bergamo nel mondo
  • Berga Interviste
  • Cookie Policy
  • Contatti

Tag: Ordine delle suore Passioniste

Castello-Oldofredi Tadini di Calcio

A Castello Oldofredi Tadini di Calcio dove dormì Napoleone III

5 Luglio 2018 raffigarofalo

Visita guidata tra le sale del Castello Oldofredi Tadini di Calcio. Per scoprire la storia che lega Ercole Oldofredi Tadini e la moglie Mimì Terzi a Napoleone III e a Cavour.

Continua a leggere

Ricerca per parole chiave

Questa sono io

Mi puoi trovare anche qui

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Vuoi essere sempre aggiornato sulle esperienze consigliate da Cose di Bergamo?

Inserisci il tuo indirizzo email per le ricevere in anteprima i nuovi articoli.

Unisciti a 6.737 altri iscritti

Gli articoli più letti

Fare un girotondo intorno all'Arlecchino più alto del mondo a Villa d'Almè stando comodamente seduti
Un viaggio nel passato al Villaggio Operaio di Crespi d’Adda, Patrimonio dell'UNESCO.
Fotografare il lavatoio di via Mario Lupo in Città Alta, un luogo di storia e di storie
Assaggiare Polenta e osei, il primo esempio di cake design bergamasco
Sull'Isola di Loreto, Lago d'Iseo, passeggiare e ascoltare musica jazz
Addentrarsi nel cuore del Centro Piacentiniano, nell'ex Albergo Diurno di Piazza Dante a Bergamo

Categorie post

  • A tavola (23)
  • Città Alta (55)
  • Città Bassa (53)
  • Collaborazioni (19)
  • Cultura e tradizioni (76)
  • Dimore storiche e castelli (40)
  • Eventi (51)
  • Hotel e luoghi di charme (4)
  • Isola Bergamasca (10)
  • La Bassa Bergamasca (16)
  • Le Valli (49)
  • Libri e film (23)
  • Locali e ristoranti (12)
  • Musei e luoghi d'arte (44)
  • Personaggi (54)
  • Salute e benessere (8)
  • Sebino, fiumi e altri laghi (15)
  • Senza categoria (2)
  • Shopping (10)
  • Sport e tempo libero (19)

Cose di Bergamo ha pubblicato

Tag

101 cose Accademia Carrara Alzano Lombardo Alzano nei Secoli Arte contemporanea Basilica di Santa Maria Maggiore Bassa bergamasca orientale Bergamo Bergamo Alta Bergamo Bassa Borghi d'Italia Centro Piacentiniano Città Alta Città Bassa Comune di Bergamo Cornello dei Tasso cose da fare in provincia di Bergamo Dimore storiche bergamasche Dimore storiche d'Italia East Lombardy Evento Gaetano Donizetti Gamec HPG23 Isola Bergamasca Lago d'Iseo Liberty Lombardo Libro Lombardia Luigi Angelini Mostra Mura Venete Palazzo Moroni Palazzo Terzi Patrimonio dell'Umanità Piazza Vecchia Provincia di Bergamo Romanico lombardo Sarnico Torquato Tasso UNESCO Valle Brembana Valle Imagna Val Seriana visita guidata
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Cose di Bergamo su Facebook

Cose di Bergamo su Facebook
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Membro della Internet Defense League

Pagine

  • About me
  • Bergamo
  • Bergamo around the world
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Personaggi e interviste
  • Provincia
  • Travel blog o destination blog?

Disclaimer

Cose di Bergamo non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico. Viene aggiornato secondo la disponibilità dell’autore e la reperibilità dei materiali su temi decisi dall’autore. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. E’ vietata la riproduzione intera o parziale degli articoli senza autorizzazione scritta dell’autore.
Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo e a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
Le immagini presenti su questo sito non attribuite al fotografo possessore del copyright, sono prese da Internet e dunque valutate di pubblico dominio. I soggetti o gli autori contrari alla pubblicazione su detto sito possono segnarlo e si provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse.

Disclaimer

Cose di Bergamo non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico. Viene aggiornato secondo la disponibilità dell’autore e la reperibilità dei materiali su temi decisi dall’autore. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. E’ vietata la riproduzione intera o parziale degli articoli senza autorizzazione scritta dell’autore.
Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo e a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
Le immagini presenti su questo sito non attribuite al fotografo possessore del copyright, sono prese da Internet e dunque valutate di pubblico dominio. I soggetti o gli autori contrari alla pubblicazione su detto sito possono segnarlo e si provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse.

Blog at WordPress.com. Tema: Tortuga di ThemeZee.
error: Content is protected !!

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

COSE DI BERGAMO
Powered by GDPR plugin

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.