Valle Seriana

La Val Seriana (Àl Seriàna in dialetto bergamasco) è una valle alpina corrispondente al bacino idrico del fiume Serio in provincia di Bergamo, in Lombardia. Lunga 55 km si sviluppa dal capoluogo in direzione nord-est. A sud inizia in corrispondenza del colle Maresana che sorge sul territorio di Torre Boldone mentre a nord culmina per un ramo presso il passo della Presolana e per l’altro presso il lago del Barbellino che si affaccia sul comune di Valbondione. Raggiunge con il Pizzo Coca, alto 3 052 metri e confine naturale con la Valtellina la sua massima altitudine.

In essa confluiscono numerose valli laterali come la Valle del Lujo, la Val Gavarnia, la Val Gandino, la Val Vertova, la Val del Riso, la Valcanale, la Val Sanguigno, la Val Sedornia, la Val Bondione e dal punto di vista storico-culturale anche la Val Borlezza che si dirama dall’altopiano di Clusone verso il lago d’Iseo e la Val Camonica (anche se geograficamente è tributaria di quest’ultima).

Scopri i luoghi e tutte le esperienze consigliate da Cosedibergamo.com da fare in Val Seriana