Scopri la storia di Enrico Rastelli giocoliere bergamasco che inventò la giocoleria moderna. Nato a Bergamo nel 1896 morì all’età di 34 anni acclamato da tutti come il più grande giocoliere del mondo.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Scopri la storia di Enrico Rastelli giocoliere bergamasco che inventò la giocoleria moderna. Nato a Bergamo nel 1896 morì all’età di 34 anni acclamato da tutti come il più grande giocoliere del mondo.
Alla scoperta di Sotto il Monte Giovanni XXIII, santuario diffuso che racconta la storia di San Giovanni XXIII nei luoghi della sua infanzia, oggi diventati luoghi di pellegrinaggio e devozione
La vita del condottiero bergamasco Bartolomeo Colleoni in 10 punti e 10 curiosità sul capitano, l’amore e l’arme.
In occasione di Bg Bs 2023 torna Io Medea, l’iniziativa per raccontare Medea, figlia di Bartolomeo Colleoni, e il Rinascimento Italiano
Compositori leggendari: Gaetano Donizetti a Bergamo, Giuseppe Verdi a Parma, Giacomo Puccini a Lucca, Gioacchino Rossini a Pesaro e Vincenzo Bellini a Catania. Scopriamo insieme i legami con Bergamo e la bergamasca di questi musicisti indimenticabili.
Itinerario insolito sulle tracce di Sant’Alessandro patrono di Bergamo e tutte le curiosità su Sant’Alessandro patrono di Bergamo, sulla sua festa e su altre cose che ci girano intorno.
Alla scoperta delle curiosità sui 10 bergamaschi ispiranti del passato che con il loro esempio ti aiutano a risolvere la vita (o quasi).
The Berghem, la rivista che non esiste e che racconta Bergamo e tutte le altre riviste italiane che non esistono e che raccontano le città
Scopri la storia di Simone Pianetti, il giustiziere della Val Brembana, raccontata in podcast, video, libri e canzoni. Tante curiosità su quella che è diventata ormai una leggenda bergamasca moderna.