Scopri i 5 luoghi del cuore di Laura Benzoni, guida turistica seriana con la passione per l’arte e gli animali

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Scopri i 5 luoghi del cuore di Laura Benzoni, guida turistica seriana con la passione per l’arte e gli animali
Scopri quali sono i 5 luoghi del cuore di Stefano Ferrari, imprenditore della comunicazione ed editore seriano
Scopri quali sono i 5 luoghi del cuore del musicista bergamasco William Limonta a Bergamo e in provincia. 5 luoghi all’insegna del Romanico, della natura e della musica, ovviamente!
Scopri i luoghi del cuore di Alessandra Licini, guida turistica bergamasca, nata e vissuta in Bergamo Alta, dove ogni luogo è un ricordo di vita.
Scopri quali sono i 5 luoghi del cuore di una serianese DOC, Margherita Dolcevita (Pelizzari), camminatrice, fotografa, organizzatrice di eventi e di percorsi, innamorata dei libri e delle storie.
Giuseppe Donizetti, il fratello turco del bergamasco Gaetano, una storia avventurosa e piena di successi musicali all’estero.
Cimitero Monumentale di Bergamo: il luogo dove riposano i bergamaschi è un vero museo a cielo aperto pieno di storia e di storie tutte da scoprire. Ma è anche un luogo di vita che non ci aspettiamo.
Giuseppe Verdi e i suoi rapporti con Bergamo e i bergamaschi: dalle amicizie, ai luoghi amati, ai nemici e ai rivali in amore. Fino all’Aida en plein air a Villa Gromo di Mapello il 29 luglio. All’interno dell’articolo tutte le informazioni per partecipare.
Il documentario Il talento di Bergamo mostra una Bergamo inedita: 15 bergamaschi raccontano gli artisti di ieri e di oggi e mostrano Bergamo con occhi nuovi
Scopri la storia di Enrico Rastelli giocoliere bergamasco che inventò la giocoleria moderna. Nato a Bergamo nel 1896 morì all’età di 34 anni acclamato da tutti come il più grande giocoliere del mondo.