Scopri tutto quello che c’è da sapere su questa murata dipinta da decine di street artist bergamaschi nel 2015 in occasione della riapertura dell’Accademia Carrara.

101 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Articoli dedicati alle 101 cose da fare e da vedere a Bergamo. Alla scoperta dei luoghi da visitare, delle esperienze da fare, delle storie e delle curiosità da conoscere e dei personaggi bergamaschi che si possono incontrare nelle vie della città
Scopri tutto quello che c’è da sapere su questa murata dipinta da decine di street artist bergamaschi nel 2015 in occasione della riapertura dell’Accademia Carrara.
Prosegue il nostro viaggio in compagnia delle guide turistiche bergamasche alla scoperta del territorio. Ho chiesto loro di segnalarmi un luogo del cuore o luogo imperdibile ed ecco il suggerimento di Valentina: la Valle d’Astino, una splendida valletta all’interno dei confini di Bergamo tutta da scoprire.
Itinerario tra Bergamo e provincia alla ricerca dei 9 tra monumenti e opere d’arte che hanno gemelle e copie o citazioni in giro per il mondo. Chi ha copiato chi?
“Sei bella come Bergamoooo”, cantano i Pinguini Tattici Nucleari: la canzone che ci ricorda la bellezza della nostra città. La canzone Bergamo è stata composta da Riccardo Zanotti, frontman del gruppo indie pop bergamasco. Testi e musica e qualche informazione in più.
Da alcuni giorni troviamo sui social la scritta Bèrghem Mola Mìa e il video Bergamo #Staystrong ovunque e una preghiera laica. I primi a rendere
Era un po’ che seguivo il suo profilo su Instagram e le sue foto mi piacevano davvero moltissimo. Lei è Lisa Martignetti (@lasagnetti su Instagram) e l’ho intervistata per voi.
Chi l’ha detto che non ci sono più i poeti? Che sono tutti morti o rinchiusi nei loro circoli letterari inaccessibili? Io li ho visti, sono vivi e partecipano ai Poetry Slam, le gare di poeti performativi. Tutto da scoprire.
Correte correte,
abbracci gratis sulla Corsarola, nel giorno palindromo tutti a festeggiar la Candelora.
Correte, correte!
Potrebbe sembrare una filastrocca della tradizione, ma non lo è. Si tratta del riassunto in rima di una giornata speciale a Bergamo piena di curiosità.
Ecco i 10 posti instagrammabili più belli e affascinanti (secondo Cose di Bergamo), tra l’Accademia Carrara e la Rocca, che una volta scoperti non riuscirete più a smettere di fotografare.
Una domanda: quanti voi a poche ore a Natale si sono accorti di aver dimenticato di comprare un regalo da mettere sotto l’albero? Ecco 7 idee per chi vive a Bergamo e provincia per acquistare dei regali di Natale dell’ultimo minuto che abbiano un senso.