Scoprire la bellezza della poesia grazie all’opera del Movimento per l’Emancipazione della Poesia che riempie le vie di Bergamo di arte.

101 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Scoprire la bellezza della poesia grazie all’opera del Movimento per l’Emancipazione della Poesia che riempie le vie di Bergamo di arte.
Dove si trova l’ex caveau della filiale bergamasca della Banca d’Italia? Luoghi da scoprire. Curiosità.
Due libri sulle Mura di Bergamo da leggere passeggiando in Città Alta, a Bergamo. “La vera storia di Gottardo Archi” e “Le Mura: da antica fortezza a icona urbana”.
L’installazione artistica di Pierpaolo Lameri nell’Ex Carcere di Sant’Agata in Città Alta a Bergamo
Tra le 101 cose da fare assolutamente a Bergamo almeno una volta nella vita, quella di andare sulla cima della Rocca di Bergamo per una vista a 360 gradi della città. E se siete fortunati e la giornata è abbastanza tersa potete scorgere tutto l’arco alpino da est a ovest e il nuovo skyline di Mila
Visita guidata all’ora del tè a Palazzo Terzi, splendida dimora nobiliare appartenente ancora a una delle famiglie storiche di Bergamo. Rimanere incantati dalla terrazza che si affaccia sulla città e dagli interni magnifici e carichi di storia. Da non perdere.
Svegliarsi una mattina. Scorrere le stories di Instagram. Fermarsi su quelle di Fabio Volo in tour per la presentazione del suo ultimo libro. Scoprire che
Entrare nel Monastero del Carmine di Città Alta, a Bergamo è come fare un viaggio nel tempo, fino al Cinquecento. Da visitare.
La storia del Gelato alla Stracciatella è legato alla storia recente di Bergamo dove è stato inventato da Panattoni, titolare del bar pasticceria La Marianna. Da gustare in cono o in coppetta, un pomeriggio passeggiando in Città Alta.
Dal 7 al 24 settembre Bergamo diventa Cool Ladscape nell’edizione 2017 de I Maestri del Paesaggio. Il progetto dell’archistar olandese Lodewijk Baljon trasforma la città e lancia nuovi stimoli per riflessioni sul riscaldamento globale. 18 giorni di eventi e seminari all’insegna del green e del design.