Tutto quello che c’è da sapere sull’installazione di Bruno Vaerini, Oculum Angelorum che si trova in Città Alta a Bergamo lungo la Corsarola.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Tutto quello che c’è da sapere sull’installazione di Bruno Vaerini, Oculum Angelorum che si trova in Città Alta a Bergamo lungo la Corsarola.
Scopri la Chiesa di San Martino della Pigrizia a Bergamo, un luogo che sembra fuori dal tempo pieno di curiosità
Alla scoperta di tutte le curiosità sulla Fontana Contarini, uno dei monumenti iconici di Bergamo che si trova in Piazza Vecchia nel cuore di Città Alta.
Un itinerario insolito alla scoperta delle strade e delle particolari pavimentazioni presenti in Città Alta a Bergamo Alta.
Scopri l’edizione del Bergamo Historic Grand Prix 2022, la manifestazione di auto d’epoca da corsa che si corre sulle Mura Venete
Per la serie Famolo Strano a Bergamo, tour insolito di Città Alta alla scoperta di arti e mestieri bergamaschi nel tempo.
5 posti dove fare una vera colazione da re a Bergamo, 3 in Città Alta e 2 a Bergamo Bassa: dolce o salata e ci sono anche le proposte vegane.
Scopri Upper Town, il gioco da tavolo dedicato a Città Alta inventato da un bergamasco.
Se chiedete ad un bergamasco come si fa a raggiungere Bergamo Alta a piedi, sappiate che la domanda esatta dovrebbe essere: “Come si fa a salire in Città Alta?”. E la prima risposta sarà: “Dipende. Volete andarci lungo le Mura, con le scalette o in funicolare?”. Perchè di modi e itinerari per andare in Città Alta ce ne sono almeno 8. Eccoli.
Ecco i 10 posti instagrammabili più belli e affascinanti (secondo Cose di Bergamo), tra l’Accademia Carrara e la Rocca, che una volta scoperti non riuscirete più a smettere di fotografare.