5 posti dove fare una vera colazione da re a Bergamo, 3 in Città Alta e 2 a Bergamo Bassa: dolce o salata e ci sono anche le proposte vegane.

101 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
5 posti dove fare una vera colazione da re a Bergamo, 3 in Città Alta e 2 a Bergamo Bassa: dolce o salata e ci sono anche le proposte vegane.
Scopri Upper Town, il gioco da tavolo dedicato a Città Alta inventato da un bergamasco.
Se chiedete ad un bergamasco come si fa a raggiungere Bergamo Alta a piedi, sappiate che la domanda esatta dovrebbe essere: “Come si fa a salire in Città Alta?”. E la prima risposta sarà: “Dipende. Volete andarci lungo le Mura, con le scalette o in funicolare?”. Perchè di modi e itinerari per andare in Città Alta ce ne sono almeno 8. Eccoli.
Scoprire la bellezza della poesia grazie all’opera del Movimento per l’Emancipazione della Poesia che riempie le vie di Bergamo di arte.
Dove si trova l’ex caveau della filiale bergamasca della Banca d’Italia? Luoghi da scoprire. Curiosità.
Due libri sulle Mura di Bergamo da leggere passeggiando in Città Alta, a Bergamo. “La vera storia di Gottardo Archi” e “Le Mura: da antica fortezza a icona urbana”.
L’installazione artistica di Pierpaolo Lameri nell’Ex Carcere di Sant’Agata in Città Alta a Bergamo
Tra le 101 cose da fare assolutamente a Bergamo almeno una volta nella vita, quella di andare sulla cima della Rocca di Bergamo per una vista a 360 gradi della città. E se siete fortunati e la giornata è abbastanza tersa potete scorgere tutto l’arco alpino da est a ovest e il nuovo skyline di Mila
Visita guidata all’ora del tè a Palazzo Terzi, splendida dimora nobiliare appartenente ancora a una delle famiglie storiche di Bergamo. Rimanere incantati dalla terrazza che si affaccia sulla città e dagli interni magnifici e carichi di storia. Da non perdere.
Svegliarsi una mattina. Scorrere