L’Isola bergamasca (Isula in dialetto bergamasca) è un territorio posto ai margini occidentali della provincia di Bergamo, in Lombardia, ed lambito sia dal fiume Brembo che dal fiume Adda.
L’Isola Bergamasca o Isola Brembana non è solo una porzione di territorio tra le province di Bergamo, Milano e Lecco, ma è un luogo dalle mille risorse, dove ripercorrere i passi di Leonardo da Vinci e di Papa Giovanni XXIII, andare alla riscoperta della Rivoluzione Industriale con il villaggio Crespi patrimonio Unesco, assaggiare i sapori dei piatti tipici e lasciarsi incantare dai percorsi naturalistici.
E’ un territorio composto da 21 paesi:
- Ambivere,
- Bonate Sopra,
- Bonate Sotto,
- Bottanuco,
- Brembate di Sopra,
- Brembate,
- Calusco d’Adda,
- Capriate San Gervasio,
- Carvico,
- Chignolo d’Isola,
- Filago,
- Madone,
- Mapello,
- Medolago,
- Ponte San Pietro,
- Presezzo,
- Solza,
- Sotto il Monte Giovanni XXIII,
- Suisio,
- Terno d’Isola
- Villa d’Adda
Ognuno di questi 21 comuni racconta una o più storie. Se volete scoprirle, cliccate qui