La visita in un vero caseificio del territorio bergamasco per scoprire come nasce il formaggio è una delle esperienze che consiglio a tutti. Visitare il

101 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
La visita in un vero caseificio del territorio bergamasco per scoprire come nasce il formaggio è una delle esperienze che consiglio a tutti. Visitare il
Alla scoperta di un gioiello del Romanico a pochi passi dalle sponde del lago d’Endine. Tutte le curiosità e misteri (che portano fino ai Templari) sulla Chiesa di San Pietro in Vincoli di Spinone.
Un sacchetto in tessuto pieno di prodotti della tradizione scalvina: spalla di Schilpario, pane co li grèpuli, formaggella e salame della Val di Scalve. Sono solo alcuni dei prodotti proposti per raccontare la tradizione scalvina. Perfetto per chi ha deciso di fare una gita alla Diga del Gleno o alla Manina. Da provare
321 volte grazie. Ringraziare è importante. Ringraziare è doveroso. Ringraziare è giusto. Ringraziare è moooooolto di più di semplice cortesia o educazione. Ringraziare è vita e gioia, soprattutto quando si scrive e c’è qualcuno che ti legge. Ecco perché sono qui a dirvi GRAZIE, 321 volte grazie ad ognuno di voi.
234 articoli pubblicati sul blog cosedibergamo.com nei primi due anni di attività e i 234 grazie dell’autrice a tutti i lettori.
101 cose da fare almeno una volta nella vita a Bergamo e Provincia, fatte!
Cose di Bergamo compie un anno. E lo festeggia così.