A Carona, in Alta Val Brembana, un percorso all’insegna degli animali del bosco con le sculture in legno di Mario Midali ridà nuova vita agli alberi uccisi dal bostrico.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
A Carona, in Alta Val Brembana, un percorso all’insegna degli animali del bosco con le sculture in legno di Mario Midali ridà nuova vita agli alberi uccisi dal bostrico.
Scopri le vie storiche della Val Brembana. Trekking sulla via Priula, via Mercatorum, via Taverna e via del Ferro con app e gps
Dalla primavera all’autunno inoltrato: cosa fare e cosa vedere a Piazzatorre con la bella stagione. Un po’ di storia, sport e tempo libero. Per una vacanza tutta da vivere.
Dalla pianura alle valli scopri dove fare in estate i pic nic a Bergamo e provincia: in città, sotto gli alberi, lungo fiumi e in riva a laghi e laghetti.
Alla scoperta della Casa Museo delle Bambole di Lenna (e del giocattolo abbandonato), in alta Val Brembana. Scopri com’è nata questa chicca.
Alla scoperta di un affresco affascinante e misterioso: la Torre della Sapienza di Averara, antico schema mnemonico usato per ricordare
Un tuffo nella storia della grande Guerra, un tuffo nella storia di oltre 100 anni fa. Dal rifugio del Passo San Marco, raggiungendo il Passo del Verrobbio con una camminata di un’ora, è possibile addentrarsi tra i resti delle trincee della Grande Guerra e godere di un grandioso panorama.
Volete trascorrere una calda giornata estiva a godere del fresco delle montagne Orobie bergamasche? Ecco una bella gita in Val Brembana, e in particolare al Rifugio Gremei di Piazzatorre in provincia di Bergamo, raggiungibile a piedi o in seggiovia.
La Via Mercatorum è il nuovo Cammino bergamasco con tanto di percorso tracciato, segnaletica e Carta del Mercante. Un’idea dell’associazione Via Mercatorum tutta da scoprire e da vivere.
“Famolo strano!” e “Mo’ me lo segno” sono due tormentoni cinematografici che mi perseguitano da ore, da quando mi è venuta voglia di scrivere quest’articolo sui 10 posti strani dove dormire a Bergamo e dintorni quando torneremo a viaggiare. Alcuni sono perfetti per l’estate, altri per l’inverno, altri ancora sono meravigliosi con qualsiasi tempo e in qualsiasi stagione.