Lights on Confindustria Bergamo: in Piazza della Libertà opera luminosa temporanea installata per Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Lights on Confindustria Bergamo: in Piazza della Libertà opera luminosa temporanea installata per Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023
Marzo 2022: scopri tutte le mostre da visitare assolutamente a Bergamo e provincia. Arte e artisti bergamaschi in mostra e non solo.
Le Mani di Lorenzo Quinn arriveranno sul Lago d’Iseo nel 2023 in occasione di Bergamo e Brescia Capitali della Cultura. L’opera ci ricorda che il mondo è da salvare e che non possiamo più voltare la testa dall’altra parte. Scopri dove si trovano le altre Mani di Quinn.
All’Ex ateneo di Sciente
E’ un sentiero, un ricordo, un luogo di fede, ma è anche un luogo d’arte, un museo a cielo aperto. Si tratta della Via Crucis realizzata dall’artista Viveka Assembergs per il Sentiero di Papa Giovanni a Sotto il Monte (BG).
Alla scoperta di un’opera d’arte pubblica che si trova in Largo di Porta Nuova a Bergamo: Anima Mundi di Ugo Riva dedicata alle vittime del Covid19.
Scopri tutto quello che c’è da sapere su questa murata dipinta da decine di street artist bergamaschi nel 2015 in occasione della riapertura dell’Accademia Carrara.
Esiste una scultura incastonata nel verde della Val Cavallina che custodisce un segreto e una grande forza. Scopri di più sul Gigante di Luzzana, il misterioso uomo di roccia scolpito da Giosuè Meli, che da anni protegge i sentieri, gli scorci mozzafiato e i delicati ecosistemi di quello che ora è un bellissimo parco a lui dedicato.
Scopri la scultura straordinaria Osiride Addormentato di Igor Mitoraj, installata dal 2007 in una delle piazze di Osio Sotto, paese di Bergamo Metropolitana a due passi dalla città.
La scoperta e la conoscenza di un artista può avvenire in molti modi. Anche attraverso la realtà aumentata di Pokemon Go. Ecco l’esperienza con le opere di Elia Ajolfi.