La storia che vi

101 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
La storia che vi
Quella di Bergamo è solo una delle case più strette del mondo, ma sono diversi gli edifici che tentano di aggiudicarsi il primato di casa più stretta del mondo. Scopriamole insieme.
L’anno che verrà di Lucio Dalla interpretata da Marco Mengoni nello splendido scenario di Piazza Vecchia a Bergamo Alta. Parole e video ufficiale.
Speciale classifica di fine anno sui luoghi migliori segnalati dagli amici di Cose di Bergamo dove baciare a Bergamo: per un primo o ultimo bacio dell’anno da ricordare per sempre.
Una visita al museo dell’Affresco di Bergamo, nel Palazzo della Ragione in Piazza Vecchia, nel cuore di Città Alta.
Dal Palazzo della Ragione, alla Biblioteca Angelo Mai, passando per la Fontana Contarini, il campanone e molto altro ancora. Scopri tutti i tesori di Piazza Vecchia, il cuore di Bergamo Alta. Visita virtuale a due voci in compagnia de La Margì.
Vi porto al Graduation Day di Bergamo, la festa dei Laureati 2019 che si è tenuta in Piazza Vecchia. Con il discorso integrale di Vinicio Capossela e il suo augurio di essere uomini responsabili capaci di governare la complessità della vita e saper trasformare una giornata in una Giornata Perfetta. Da leggere e meditare.
Segni zodiacali per terra, baionette dei soldati, luogo di fusione, condannati e acquedotti. Sono alcune parole chiave che ti permetteranno di scoprire cose che (forse) non sapevi su Piazza Vecchia e dintorni.
Alla scoperta dell’ex chiesa di San Michele all’Arco di Città Alta appena restaurata. Oggi è sede dell’emeroteca della Biblioteca Civica Angelo Mai, ma presto sarà restituita alla città. Ecco com’è ora.
L’ideatore e organizzatore de I Maestri del Paesaggio si appunta sul petto una medaglia, quella della Rappresentanza del Presidente della Repubblica. I Maestri del Paesaggio è un evento sempre più prestigioso da non mancare.