Accademia Carrara di Bergamo: tante novità a partire dal 2023. Riapre la pinacoteca cittadina con una nuova esposizione e molto altro ancora.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Accademia Carrara di Bergamo: tante novità a partire dal 2023. Riapre la pinacoteca cittadina con una nuova esposizione e molto altro ancora.
Week end a tema. Scopri tutte le torri dove dormire, mangiare e immergersi nella storia visitando musei a Bergamo e in provincia
Tutto quello che c’è da sapere sull’installazione di Bruno Vaerini, Oculum Angelorum che si trova in Città Alta a Bergamo lungo la Corsarola.
Alla scoperta del Palazzo del Podestà di Bergamo. Storia e curiosità di un edificio che mutò nel tempo e che oggi chiude la parte orientale di Piazza Vecchia in Città Alta
Visita la mostra di Giacinto Bosco a Iseo: 40 opere d’arte contemporanea sulle sponde del Lago e all’Arsenale. Aperta a tutti. Fino all’11 settembre 2022.
Itinerario insolito alla scoperta dei siti e dei parchi archeologici che puntellano Bergamo e la sua provincia, dalla pianura ai monti.
A Clusone il murale di Joker messaggio di speranza contro le avversità vissute dalla cittadina Seriana durante il Covid.
Un inno di speranza che vi accoglie dalla strada provinciale mentre vi avviate a piedi verso il cuore più antico di Clusone. Scoprite di più.
Musei, allestimenti, presepi viventi: scopri i diorami in mostra a Bergamo e provincia, dalla pianura alle valli, passando per la zona dei laghi.
All’Ex ateneo di Sciente
Alla scoperta di un’opera d’arte pubblica che si trova in Largo di Porta Nuova a Bergamo: Anima Mundi di Ugo Riva dedicata alle vittime del Covid19.