Una galleria di immagini di Steven Cavagna sul muro degli arrivi delle autolinee di Bergamo, per raccontare la città e la provincia. Un progetto di urban art per raccontare cultura, storia, natura e tempo libero.

Il blog che consiglia 101 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Una galleria di immagini di Steven Cavagna sul muro degli arrivi delle autolinee di Bergamo, per raccontare la città e la provincia. Un progetto di urban art per raccontare cultura, storia, natura e tempo libero.
Una visita alla Domus di Lucina, la villa romana ritrovata sotto Casa Angelini nel 1963. Tutto quello che c’è da sapere. Aspettando la mostra sulla Bergamo romana.
Visitare il Museo Diffuso d’arte contemporanea dedicato all’artista Alberto Meli, partendo dalla scultura extraterrestre di Vigano San Martino a due passi dal Lago d’Endine, tra Vigano San Martino e Luzzana.
Visita guidata all’antica chiesa orma sconsacrata di Villa d’Adda, S.Andrea in Catello. La sua storia, i suoi segreti e i suoi gioielli d’arte. Tutto raccontato dal proprietario Gianpietro Biffi.
A spasso per le vie di Bonate Sotto alla scoperta delle rimanenze Romaniche e non solo quelle.
La storia e le storie del Museo del Falegname Tino Sana di Almenno San Bartolomeo, in Valle Imagna. E il museo nel museo, con le biciclette dei mestieri e dei campioni.
Visita al Museo del Presepio di Dalmine. Un viaggio nella Natività attraverso le opere presepiali provenienti da tutto il mondo. Perfetto per grandi e per piccini.
Fino al 31 gennaio 2019 alla Biblioteca Angelo Mai una mostra dedicata al compositore bergamasco Gaetano Donizetti. Un giovane di belle speranze raccontato attraverso il patrimonio musicale e non conservato in biblioteca. Da non perdere.
Scopri insieme a Cose di Bergamo perchè il 5 è il numero perfetto per un tour a Bergamo e in provincia
Visitare Black Hole la mostra della GAMEC di Bergamo. Un progetto triennale che rilancia la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea nel panorama italiano.
Il progetto di Maria Zanchi, Mamma col Bambino, una mostra fotografica diffusa per far riflettere i bergamaschi e non sull’importanza dell’accettazione dell’allattamento al seno negli spazi pubblici.
Bergamo. Accademia Carrara. Museo accessibile. Tre santi di nuovo insieme. Sono questi i quattro punti cardine di questo post e di questa nuova esperienza bergamasca che