In Val Seriana alla scoperta della Chiesa del Paradiso di Clusone e del suo cielo stellato, un gioiello che pochi conoscono.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
In Val Seriana alla scoperta della Chiesa del Paradiso di Clusone e del suo cielo stellato, un gioiello che pochi conoscono.
Il videoclip di Lazza, Cenere, girato nella pineta di Clusone fa impazzire il web. Scopri di più sulla location del video e su Clusone.
Dalle valli al Lago d’Iseo: le 10 migliori gite fuoriporta in provincia di Bergamo consigliate dall’autrice di Cosedibergamo.com
Alla scoperta di una delle dimore storiche bergamasche più affascinanti della Val Seriana: Palazzo Giovanelli Fogaccia di Clusone.
A Clusone il murale di Joker messaggio di speranza contro le avversità vissute dalla cittadina Seriana durante il Covid.
Un inno di speranza che vi accoglie dalla strada provinciale mentre vi avviate a piedi verso il cuore più antico di Clusone. Scoprite di più.
Ogni tre anni il Touring Club italiano seleziona e certifica, dopo un’attenta e approfondita analisi basata su oltre 250 parametri, le mete ideali per le vacanze estive e attribuisce a queste località la Bandiera Arancione. Scopri di più sulle Bandiere Arancioni bergamasche.
Per la rubrica Famolo
10 borghi e paesi della Bergamasca in cui trascorrere dei bellissimi week end all’insegna della storia e della natura, tra la pianura e il Lago d’Iseo, passando dalle valli Brembana, Seriana e Imagna. Per un’estate tutta da vivere.
Scopri i 10 cicli di macabri o scheletri dipinti che si trovano a Bergamo e in provincia. Dalle danze macabre, ai quadri scheletro, ai macabri dipinti per il periodo dei morti ecco un itinerario imperdibile. E c’è anche una chicca: una danza macabra con scheletri ed antichi Egizi.
4 curiosità da conoscere sulla Danza Macabra di Clusone: una poesia, una canzone, un videogioco, un romanzo noir e… tanti misteri sull’affresco più celebre della Valle Seriana