Per la rubrica Famolo Strano, oggi vi propongo un itinerario curioso alla scoperta dei 10 orologi di Bergamo e provincia da conoscere assolutamente. Sono orologi

101 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Per la rubrica Famolo Strano, oggi vi propongo un itinerario curioso alla scoperta dei 10 orologi di Bergamo e provincia da conoscere assolutamente. Sono orologi
10 borghi e paesi della Bergamasca in cui trascorrere dei bellissimi week end all’insegna della storia e della natura, tra la pianura e il Lago d’Iseo, passando dalle valli Brembana, Seriana e Imagna. Per un’estate tutta da vivere.
Scopri i 10 cicli di macabri o scheletri dipinti che si trovano a Bergamo e in provincia. Dalle danze macabre, ai quadri scheletro, ai macabri dipinti per il periodo dei morti ecco un itinerario imperdibile. E c’è anche una chicca: una danza macabra con scheletri ed antichi Egizi.
4 curiosità da conoscere sulla Danza Macabra di Clusone: una poesia, una canzone, un videogioco, un romanzo noir e… tanti misteri sull’affresco più celebre della Valle Seriana
Non solo Atalanta. Ecco 10 cose da fare e da vedere a Clusone, in Valle Seriana, in 4 ore un pomeriggio d’estate. E 10 curiosità tutte da scoprire.
Un film stupendo, da vedere mille e mille volte. E scoprire curiosità e incongruenze delle scene del film di Luca Guadagnino ambientate a Bergamo e in Val Seriana.
Tutti i segreti dell’Orologio Fanzago di Clusone, un prodigio della meccanica progettato dal matematico locale Pietro Fanzago nel 1583. Da scoprire!