Alla scoperta delle curiosità sui 10 bergamaschi ispiranti del passato che con il loro esempio ti aiutano a risolvere la vita (o quasi).

101 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Alla scoperta delle curiosità sui 10 bergamaschi ispiranti del passato che con il loro esempio ti aiutano a risolvere la vita (o quasi).
Scopri tutti i cibi e le bevande dedicati al celebre compositore bergamasco Gaetano Donizetti. Un percorso enogastronomico all’insegna della musica, del buon cibo e del buon bere.
Scopri la vicenda del ritrovamento de L’Ange de Nisida di Gaetano Donizetti, musicista bergamasco tra i più celebri nel mondo, in scena a 180 anni dalla sua composizione. Il DVD della prima andata in scena a Bergamo nel 2019.
Avvertenza: questo articolo dovrete leggerlo più volte nel tempo perché nei prossimi 6 mesi sarà aggiornato almeno altre 10 volte. Scoprite perchè.
Una Coda di Balena in Olanda, vicino a Rotterdam, salva un treno della metropolitana deragliato. Le Mani dell’artista Lorenzo Quinn, sostengono un palazzo veneziano e lottano contro i cambiamenti climatici. L’arte ci salva. L’arte ci salverà. Ma in questo momento l’arte ha bisogno di noi. Ecco perché è importante sostenere la Donizetti Web Tv, la nostra cultura e le nostre eccellenze.
Il Museo delle Storie di Bergamo è un museo diffuso che comprende sei luoghi della città, ognuno con una propria identità. Sono 6 musei storici allestiti in 6 luoghi tra i più antichi e affascinanti della città di Bergamo. Sei musei che visitati uno dopo l’altro permettono ai visitatori di immergersi in un viaggio nella storia della città, dall’epoca romana fino al Ventesimo secolo. 6 musei tutti da scoprire.
La storia di Gaetano Donizetti è costellata da curiosità e misteri che mi fanno impazzire. Il mistero della calotta cranica scomparsa, la leggenda del teschio usato come portamonete, il mistero della canzone Te voglio bene assaje, la storia curiosa della torta del Donizetti. Ma eccone un’altra che dovete proprio conoscere.
Dall’antipasto al dolce, viaggio tra le eccellenze gastronomiche di Bergamo e provincia. 10 sapori tutti da provare e altri 10 che piacciono a me. Qualche esempio? i casoncelli alla Bergamasca, la polenta, la Torta del Donizetti e il Gelato alla Stracciatella. Ma anche le sardine di lago, il brasato al Valcalepio e tutti i formaggi DOP… Insomma, ce n’è per tutti i gusti.
Ecco una camminata senza meta nelle 10 vie più belle di Bergamo mantenendo il distanziamento sociale. Bergamo è capace di regalare momenti di pura bellezza e grandi storie. Camminando senza meta, queste storie riaffioreranno una dopo l’altra: dal nome di una via, sulla facciata di un palazzo, sui portoni delle case, tra i fili d’erba di un prato. Seguitemi in questo viaggio.
Cercare le tracce di Bergamo e del più importante compositore bergamasco nel cocktail Donizetti Spriss, è una esperienza tra il musicale e l’alcolico non banale, se lo si vuole analizzare da quest’ultimo punto di vista. Ma il viaggio è affascinante e il week end sembra essere il momento migliore per avventurarcisi in compagnia di un bel tagliere di stuzzichini. Scopri come.