Compositori leggendari italiani, da Bergamo a Catania

Famolo strano musicando | Compositori leggendari: Donizetti, Verdi, Puccini, Rossini e Bellini e i loro rapporti con Bergamo.

Compositori leggendari: Gaetano Donizetti a Bergamo, Giuseppe Verdi a Parma, Giacomo Puccini a Lucca, Gioacchino Rossini a Pesaro e Vincenzo Bellini a Catania. Scopriamo insieme i legami con Bergamo e la bergamasca di questi musicisti indimenticabili.

Arte ci salva - Pixabay

L’arte ci salva e ci salverà. E noi, tutti insieme, salviamo l’arte accendendo la Donizetti Web TV.

Una Coda di Balena in Olanda, vicino a Rotterdam, salva un treno della metropolitana deragliato. Le Mani dell’artista Lorenzo Quinn, sostengono un palazzo veneziano e lottano contro i cambiamenti climatici. L’arte ci salva. L’arte ci salverà. Ma in questo momento l’arte ha bisogno di noi. Ecco perché è importante sostenere la Donizetti Web Tv, la nostra cultura e le nostre eccellenze.

Museo delle Storie di Bergamo: una passeggiata in 6 tappe per ripercorrere la storia della città

Il Museo delle Storie di Bergamo è un museo diffuso che comprende sei luoghi della città, ognuno con una propria identità.  Sono 6 musei storici allestiti in 6 luoghi tra i più antichi e affascinanti della città di Bergamo. Sei musei che visitati uno dopo l’altro permettono ai visitatori di immergersi in un viaggio nella storia della città, dall’epoca romana fino al Ventesimo secolo. 6 musei tutti da scoprire.

Francesco_Jerace_Bergamo_Donizetti

Curiosità: il monumento dedicato a Gaetano Donizetti che ha cambiato volto prima di vedere la luce

La storia di Gaetano Donizetti è costellata da curiosità e misteri che mi fanno impazzire. Il mistero della calotta cranica scomparsa, la leggenda del teschio usato come portamonete, il mistero della canzone Te voglio bene assaje, la storia curiosa della torta del Donizetti. Ma eccone un’altra che dovete proprio conoscere.