ZTL a Bergamo: tutto quello che c’è da sapere per non prendere la multa. ZTL temporali e permanenti: dove sono ed eventuali deroghe

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
ZTL a Bergamo: tutto quello che c’è da sapere per non prendere la multa. ZTL temporali e permanenti: dove sono ed eventuali deroghe
Lights on Confindustria Bergamo: in Piazza della Libertà opera luminosa temporanea installata per Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023
Scopri la storia del Tempio Votivo di Bergamo, gioiello di architettura sacra contemporanea, consacrato 70 anni fa in seguito ad un voto.
Alla scoperta della Torre del Galgario, antico manufatto che si trova a Bergamo Bassa, testimonianza delle antiche Muraine bergamasche in una delle vie più importanti e trafficate della città.
Scopri la città di Bergamo con 12 bustine di zucchero da collezione realizzate dall’associazione di BergamoInCentro
5 posti dove fare una vera colazione da re a Bergamo, 3 in Città Alta e 2 a Bergamo Bassa: dolce o salata e ci sono anche le proposte vegane.
Alla scoperta di un’opera d’arte pubblica che si trova in Largo di Porta Nuova a Bergamo: Anima Mundi di Ugo Riva dedicata alle vittime del Covid19.
Alla scoperta del viaggio di Ulisse sui muri di Borgo Palazzo, quartiere periferico di Bergamo. Un progetto di arte urbana partecipativo finanziato dalla Comunità Europea che coinvolge bambini e street artist.
Avvertenza: questo articolo dovrete leggerlo più volte nel tempo perché nei prossimi 6 mesi sarà aggiornato almeno altre 10 volte. Scoprite perchè.
La storia di Gaetano Donizetti è costellata da curiosità e misteri che mi fanno impazzire. Il mistero della calotta cranica scomparsa, la leggenda del teschio usato come portamonete, il mistero della canzone Te voglio bene assaje, la storia curiosa della torta del Donizetti. Ma eccone un’altra che dovete proprio conoscere.