Giuseppe Donizetti, il fratello turco del bergamasco Gaetano, una storia avventurosa e piena di successi musicali all’estero.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Giuseppe Donizetti, il fratello turco del bergamasco Gaetano, una storia avventurosa e piena di successi musicali all’estero.
Scopri la storia di uno dei primi best seller editoriali bergamaschi di tutti i tempi: il Calepino di Ambrogio da Calepio, il dizionario latino di un frate bergamasco e le sue svariate edizioni.
Scopri la storia di Enrico Rastelli giocoliere bergamasco che inventò la giocoleria moderna. Nato a Bergamo nel 1896 morì all’età di 34 anni acclamato da tutti come il più grande giocoliere del mondo.
Alla scoperta delle curiosità sui 10 bergamaschi ispiranti del passato che con il loro esempio ti aiutano a risolvere la vita (o quasi).
Scopri la storia di Simone Pianetti, il giustiziere della Val Brembana, raccontata in podcast, video, libri e canzoni. Tante curiosità su quella che è diventata ormai una leggenda bergamasca moderna.
Ha trasformato una piccola
La sua è una storia di abnegazione che mi permette di mandare un pensiero riconoscente a tutte quelle donne impiegate negli ospedali che in questi giorni stanno vivendo l’emergenza sanitaria che ha colpito l’Italia mettendosi in prima persona al servizio della collettività. Una donna straordinaria da ricordare, per ringraziare tante donne straordinarie.
Era un po’ che seguivo il suo profilo su Instagram e le sue foto mi piacevano davvero moltissimo. Lei è Lisa Martignetti (@lasagnetti su Instagram) e l’ho intervistata per voi.
E’ questa la vita che sognavo da bambino? Se lo saranno chiesti sicuramente Simone Moro, Walter Bonatti e tutti gli alpinisti che grazie alle loro imprese troviamo nei libri, nei film e a teatro in questi giorni.
Ecco una carrellata di quello che possiamo trovare a Bergamo e in provincia, che ci porta direttamente sulle Orobie con una disciplina sportiva estrema, l’alpinismo, dove la montagna prende un’altra dimensione, acquista altri valori.
Scopri il film che racconta un’impresa sportiva fatta per la prima volta nel 1971: la traversata delle Orobie sugli sci. Le immagini di chi l’ha vissuta recentemente si mescolando ai racconti di chi l’ideò e la visse decenni fa.