Gite fuoriporta sul Lago d’Iseo: cosa vedere a Lovere in una giornata. Dal lungolago, ai vicoli medievali alle chiese, ai palazzi nobiliari.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Gite fuoriporta sul Lago d’Iseo: cosa vedere a Lovere in una giornata. Dal lungolago, ai vicoli medievali alle chiese, ai palazzi nobiliari.
Dalle valli al Lago d’Iseo: le 10 migliori gite fuoriporta in provincia di Bergamo consigliate dall’autrice di Cosedibergamo.com
Scopri 10 pittori, scultori, letterati e musicisti che hanno abitato sul Lago d’Iseo: artisti indimenticabili che hanno amato il Sebino
Visita la mostra di Giacinto Bosco a Iseo: 40 opere d’arte contemporanea sulle sponde del Lago e all’Arsenale. Aperta a tutti. Fino all’11 settembre 2022.
Le Mani di Lorenzo Quinn arriveranno sul Lago d’Iseo nel 2023 in occasione di Bergamo e Brescia Capitali della Cultura. L’opera ci ricorda che il mondo è da salvare e che non possiamo più voltare la testa dall’altra parte. Scopri dove si trovano le altre Mani di Quinn.
Rocca Martinengo è uno degli edifici storici più particolari e affascinanti di Monte Isola. Lo si raggiunge a piedi o in bicicletta da Sensole. Per saperne di più su storia, leggende che circolano su questo antico maniero e per una visita virtuale degli interni…
Monte Isola, con i suoi dodici chilometri quadrati e mezzo, è l’isola lacustre più grande d’Europa. Si percorre facilmente a piedi o in bicicletta ed è senz’altro meta ideale per una gita fuoriporta alla scoperta di uno dei Borghi più belli d’Italia. Scopri cosa vedere.
“Famolo strano!” e “Mo’ me lo segno” sono due tormentoni cinematografici che mi perseguitano da ore, da quando mi è venuta voglia di scrivere quest’articolo sui 10 posti strani dove dormire a Bergamo e dintorni quando torneremo a viaggiare. Alcuni sono perfetti per l’estate, altri per l’inverno, altri ancora sono meravigliosi con qualsiasi tempo e in qualsiasi stagione.
10 borghi e paesi della Bergamasca in cui trascorrere dei bellissimi week end all’insegna della storia e della natura, tra la pianura e il Lago d’Iseo, passando dalle valli Brembana, Seriana e Imagna. Per un’estate tutta da vivere.
Dall’antipasto al dolce, viaggio tra le eccellenze gastronomiche di Bergamo e provincia. 10 sapori tutti da provare e altri 10 che piacciono a me. Qualche esempio? i casoncelli alla Bergamasca, la polenta, la Torta del Donizetti e il Gelato alla Stracciatella. Ma anche le sardine di lago, il brasato al Valcalepio e tutti i formaggi DOP… Insomma, ce n’è per tutti i gusti.