Scopriamo insieme le particolarità del Tempio dei Caduti di San Pellegrino Terme: sacrario delle Due Guerre con uno splendido mosaico al suo interno.

101 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Scopriamo insieme le particolarità del Tempio dei Caduti di San Pellegrino Terme: sacrario delle Due Guerre con uno splendido mosaico al suo interno.
Si può scegliere di esplorare una città in mille modi diversi, con percorsi tipicamente turistici o con itinerari più originali e alternativi, come i tour alla scoperta dei luoghi di Bergamo e provincia trasformati in set cinematografici. Ecco 30 spunti che vengono da altrettanti film e serie tv.
Ti senti particolarmente romantico? Scopri la lista dei 15 posti perfetti per baciare il proprio amato o la propria amata in provincia di Bergamo (appena si potrà viaggiare)
Calcio, Fontanella, Onore, Roncola, sono solo alcuni dei 35 paesi con nomi strani che si trovano in provincia di Bergamo. Vediamoli insieme.
Tre parole magiche: Bergamo, gite fuoriporta e autunno. 3 parole per costruire 10 gite fuori porta perfette per vivere al meglio una delle stagioni più belle e colorate dell’anno. Di sicuro ne troverete una adatta alla vostra voglia conoscere meglio Bergamo e la sua provincia!
Tempo di autunno: 5 passeggiate e trekking facili facili in Val Brembana all’insegna della natura e della storia, tra borghi e antiche strade bergamasche.
Alla scoperta di Sparavera, affascinante borgo dell’alta Val Brembana, un tempo stazione di posta dell’antica Via del Ferro. Oggi in lista per diventare Luogo del cuore FAI 2020.
Situato in un contesto paesaggistico unico, nel territorio della piccola località montana di Bàresi, a Roncobello in Val Brembana, il Mulino FAI Maurizio Gervasoni è un “Luogo del Cuore FAI” pieno di curiosità tutte da scoprire.
Vi è mai capitato di essere in macchina in estate e di avere quella strana voglia di qualcosa di buono? E vi è mai capitato di essere in macchina e lungo la strada e leggere un cartello scritto a mano Gelato di latte d’asina? Se andate a Olmo al Brembo, in provincia di Bergamo, in Alta Val Brembana potrete togliervi la voglia di gelato e la curiosità di assaggiare un gelato al latte d’asina. E scoprire molte altre cose.
Passeggiata sul monte Zucco, da Sant’Antonio Abbandonato fino al Rifugio Gesp Monte Zucco perfetto per un bel pic nic con tutta la famiglia. E un ultimo strappo alla croce alta 20 metri del GESP sulla cima del monte: per dominare la valle Brembana dall’alto e anche oltre. Trekking facile pieno di soddisfazioni.