Scopri la storia di uno dei primi best seller editoriali bergamaschi di tutti i tempi: il Calepino di Ambrogio da Calepio, il dizionario latino di un frate bergamasco e le sue svariate edizioni.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Scopri la storia di uno dei primi best seller editoriali bergamaschi di tutti i tempi: il Calepino di Ambrogio da Calepio, il dizionario latino di un frate bergamasco e le sue svariate edizioni.
Scopri le 7 chiese bergamasche che contengono cose strane e insolite: ossa di drago, ghigliottine, coccodrilli imbalsamati. E molto altro.
10 curiosità sul Centro Piacentiniano, cuore elegante di Bergamo Bassa, progettato negli anni Venti del Novecento.
Scopri Covo e le 10 curiosità che forse non sapevi su questo paese dalle origini contadine della Bassa Pianura Bergamasca: dai mulini al miracolo di San Lazzaro, dall’inferno di Dante al Caravaggio dei Murales, fino alla chiesa con la doppia facciata neoclassica.
Tutto su La Capitanio, l’imbarcazione storica ormeggiata a Lovere, pronta a diventare uno dei simboli della navigazione del Lago d’Iseo. Scoprite di più su questa motonave quasi centenaria.
Alla scoperta della Ca’ Minelli di Brumano, ad Alzano Lombardo. Il palazzo seicentesco decorato da proverbi che insegnano la felicità.
Scopri le 10 curiosità sulla Torre del Cagnola di Urgnano in provincia di Bergamo, torre campanaria in pietra più alta d’Italia e (forse) settima più elegante
Scopri un nuovo itinerario Famolo Strano. Questa volta andiamo a visitare uno zoo pieno di animali fantastici: dove trovarli a Bergamo e provincia.
Scoprite e aggiornate anche voi l’elenco semiserio dei nomi dei paesi bergamaschi tradotti in inglese. Un articolo tutto da ridere.