Scopri la storia di uno dei primi best seller editoriali bergamaschi di tutti i tempi: il Calepino di Ambrogio da Calepio, il dizionario latino di un frate bergamasco e le sue svariate edizioni.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Scopri la storia di uno dei primi best seller editoriali bergamaschi di tutti i tempi: il Calepino di Ambrogio da Calepio, il dizionario latino di un frate bergamasco e le sue svariate edizioni.
A Songavazzo il primo percorso libropedonale d’Italia: tour insolito tra natura, letteratura e arte nel paese più piccolo della Val Seriana
Il documentario Il talento di Bergamo mostra una Bergamo inedita: 15 bergamaschi raccontano gli artisti di ieri e di oggi e mostrano Bergamo con occhi nuovi
Cornello del Tasso, il Santuario della Madonna della Cornabusa, la casa museo di Arlecchino e la rotonda di San Tomè nel documentario Le Montagne della Cultura
Il libro La valle della speranza racconta l’origine dell’etica del lavoro bergamasco. Gli autori indagano microstorie del medioevo.
Tutto quello che serve per organizzare un week end a tema Harry Potter in provincia di Bergamo: cibo, hotel, divertimento e bacchette magiche
Il videoclip di Lazza, Cenere, girato nella pineta di Clusone fa impazzire il web. Scopri di più sulla location del video e su Clusone.
Scasada del Zenerù: Ardesio scaccia l’inverno a suon di campanacci e con un grande falò. Il rito antico che ancora sopravvive in Val Seriana.
Al di qua del fiume di Alessandra Selmi, per scoprire Crespi d’Adda, la famiglia che l’ha creata e la gente che l’ha vissuta.
Scopri la storia di Bergamo dalla fondazione ad oggi col documentario di Rai Storia. I personaggi e le storie tra Città Alta e quella moderna.