L’anno che verrà di Lucio Dalla interpretata da Marco Mengoni nello splendido scenario di Piazza Vecchia a Bergamo Alta. Parole e video ufficiale.

101 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
L’anno che verrà di Lucio Dalla interpretata da Marco Mengoni nello splendido scenario di Piazza Vecchia a Bergamo Alta. Parole e video ufficiale.
Un tuffo nella Bergamo dell’Ottocento per risolvere due gialli. Il primo inventato da Fabio Paravisi, autore del giallo, e il secondo (quello vero) che riguarda uno dei misteri più avvincenti legati alla morte del musicista bergamasco per antonomasia: Gaetano Donizetti e la calotta cranica scomparsa.
Prosegue il nostro viaggio in compagnia delle guide turistiche bergamasche alla scoperta del territorio. Ho chiesto loro di segnalarmi un luogo del cuore o luogo imperdibile ed ecco il suggerimento di Valentina: la Valle d’Astino, una splendida valletta all’interno dei confini di Bergamo tutta da scoprire.
Il videoclip di Noà con la musica de La vita è bella, La grande bellezza e Chiamami col tuo nome. Scopri Bergamo e la bergamasca in film e videoclip da Oscar.
Da alcuni giorni troviamo sui social la scritta Bèrghem Mola Mìa e il video Bergamo #Staystrong ovunque e una preghiera laica. I primi a rendere
Guarda e ascolta i tre videoclip girati nello Spazio Fase: Nek, Ligabue e ultima in ordine di tempo Levante hanno scelto Alzano Lombardo per mettere in scena la propria musica.
E’ questa la vita che sognavo da bambino? Se lo saranno chiesti sicuramente Simone Moro, Walter Bonatti e tutti gli alpinisti che grazie alle loro imprese troviamo nei libri, nei film e a teatro in questi giorni.
Ecco una carrellata di quello che possiamo trovare a Bergamo e in provincia, che ci porta direttamente sulle Orobie con una disciplina sportiva estrema, l’alpinismo, dove la montagna prende un’altra dimensione, acquista altri valori.
Scopri il film che racconta un’impresa sportiva fatta per la prima volta nel 1971: la traversata delle Orobie sugli sci. Le immagini di chi l’ha vissuta recentemente si mescolando ai racconti di chi l’ideò e la visse decenni fa.
Il viaggio tra le cose da fare e da vedere almeno una volta nella vita a Bergamo e provincia oggi ci porta a Sarnico, sulle sponde del Lago d’Iseo, cittadina candidata a diventare patrimonio universale dell’Unesco per le sue bellissime ville Liberty e a Lovere, nel Borgo antico.
Scopri tutti i film e telefilm in cui è apparsa la bottiglia dell’acqua S.Pellegrino, il prodotto bergamasco più famoso nel mondo che quest’anno compie 120 anni e festeggia con una bottiglia in vetro da collezione.