Raffaella racconta il territorio attraverso il vino nel webinar Cantine.wine

Quando Alessandro Bellosi mi ha lanciato l’idea di tenere un webinar Cantine.wine in cui raccontare le mie esperienze nel mondo del vino, ho subito accettato con entusiasmo. E dopo un momento thrilling (a pochi minuti dall’inizio) tutto è andato per il meglio. Se volete seguirlo, mettetevi comodi e guardatevelo bevendo un bicchiere di vino.

Villa Siotto Pintor di Gorlago, la villa che parla e che racconta storie ancora tutte da scrivere

Tutti voi sapete ormai quanto ami le dimore storiche. Soprattutto quelle in cui la storia e le storie riaffiorano timidamente attraverso le pietre, i vecchi arredi, facendosi largo tra la vegetazione che ha preso il sopravvento. Villa Siotto Pintor di Gorlago, nelle Terre del Vescovado, è una di quelle ville che sanno emozionarmi perché “respirano” e raccontano la propria storia sussurrando.

Bergamo autunno

Bergamo e provincia: 10 gite fuoriporta immersi nella natura che vi riempiranno gli occhi di colori e… di autunno

Tre parole magiche: Bergamo, gite fuoriporta e autunno. 3 parole per costruire 10 gite fuori porta perfette per vivere al meglio una delle stagioni più belle e colorate dell’anno. Di sicuro ne troverete una adatta alla vostra voglia conoscere meglio Bergamo e la sua provincia!

Cicloturismo a Bergamo: 6 percorsi ciclabili tra arte e natura in provincia di Bergamo

Cicloturismo a Bergamo? Certo, si può.  Anzi, si deve! E non è necessario essere dei ciclisti esperti per percorrere alcune delle ciclovie più belle della Lombardia che si trovano proprio in provincia di Bergamo. Ecco 6 percorsi ciclabili a due passi da Bergamo alla portata di tutti

Turismo lento: 3 cammini bergamaschi imperdibili + una sorpresa

Torneremo a viaggiare. In questi giorni si rincorrono le ricette per far ripartire il turismo in Italia. Si parla di turismo di prossimità e turismo lento, quello che ci fa scoprire le bellezze intorno a noi. Ecco quindi il Cammino Alta via delle Grazie, il Cammino di Carlo Magno, il Cammino del Vescovado e una chicca.

Cascina del Frances a Scanzorosciate

Agriturismo Cascina del Francès tra le vigne del Moscato di Scanzo: dall’antipasto al dolce, tutto a km zero

Se siete alla ricerca di un posto carino e un po’ informale, se vi piace gustare i sapori della tradizione, se avete voglia di prendervi una pausa dalla vita frenetica e trascorrere un po’ di tempo in tranquillità tra i vigneti, questo è il posto giusto: Agriturismo Cascina del Francès di Scanzorosciate, sulle colline del Moscato di Scanzo. Un’esperienza gastronomica da provare.

Cenare al Ristorante Da Franco di Seriate, l'(eco)ristorante dove si mangia bene e responsabilmente

Ci sono giornate che vanno celebrate, come quella Contro lo spreco alimentare. Ma ci sono iniziative che vanno lodate tutti i giorni ed è quella che mi ha raccontato Sabrina, titolare del Ristorante Da Franco di Seriate, che ha aderito da subito alla campagna Il Rimpiattino e che ha proseguito diventando Ecoristorante. Scopri di cosa si tratta.