Curiosità su Bergamo e provincia

Bergamo e la sua provincia sono piene di storia e di storie da raccontare. E la curiosità è il motore che mi spinge ogni giorno a mettermi alla ricerca di quelle piccole grandi storie  bergamasche che rendono questo territorio così affascinante.

Le curiosità che si possono scoprire sono davvero tantissime. Eccone alcune e… continuate a seguirmi:

5 curiosità su Piazza Vecchia

10 curiosità su Arnosto di Fuipiano Valle Imagna

10 curiosità e 10 cose da fare e da vedere a Clusone

4 curiosità per guardare con occhi nuovi la Danza Macabra di Clusone

4 formaggi bergamaschi e 4 curiosità

5 curiosità, dall’arte alla pasticceria sui baci di Bergamo

3 curiosità per scoprire come si fa la radio. Radio Duepuntozero

Curiosità: lo stemma della Famiglia Carrara nel logo di Starbucks

Curiosità: 10 video musicali girati nella bergamasca. E una chicca.

Curiosità: il Giroscopio di Arnaldo Pomodoro e il film Guerre Stellari

Curiosità: le case a righe come maglioni di Ponte Selva

Curiosità: le gengie di Città Alta proteggono davvero dal raffreddore?

Curiosità: come si fa la barca di San Pietro.

Curiosità: quanti sono i rintocchi del Campanone di Città Alta

Curiosità: Quanti sono gli angeli della chiesa delle Sacramentine di Bergamo

 

Misteri bergamaschi: quelli svelati e quelli a cui non si riesce a dare una spiegazione

Il mistero sul cranio scomparso di Donizetti

Il mistero della musica di Te voglio bene Assaje di Gaetano Donizetti

Il mistero del murale di Kenny Random apparso in Valle Imagna

Il mistero di Casa Trussardi di Alziro Bergonzo

Il mistero della facciata dell’ex chiesa di Sant’Agostino che si legge come uno spartito

 

Cosa c’è di vero nelle leggende bergamasche

Cosa c’è di vero nella leggenda del Ponte di San Michele di Paderno

Cosa c’è di vero nella leggenda del Portone del Diavolo della Celadina