Terre del Vescovado: un nome suggestivo, che evoca storia, cultura, tradizione e un legame profondo con il territorio. Un territorio eterogeneo, con diverse peculiarità che lo rendono unico, dove arte, enogastronomia e natura si fondono per regalare un’esperienza indimenticabile ai visitatori.
Un’area che comprende 15 Comuni della fascia orientale della provincia di Bergamo:
- Albano Sant’Alessandro
- Bagnatica
- Bolgare
- Brusaporto
- Carobbio degli Angeli
- Chiuduno
- Costa di Mezzate
- Gorlago
- Gorle
- Montello
- Orio al Serio
- Pedrengo
- Scanzorosciate
- Seriate
- Torre De’ Roveri
Le Terre del Vescovado nascono dalla consapevolezza che solo uniti è possibile valorizzare il territorio. Solo unendo le forze degli attori principali, raccogliendo in un unico abbraccio le Amministrazioni Comunali, i produttori enogastronomici, gli operatori turistici e il sistema artistico-culturale possiamo promuovere l’eccellenza che ci contraddistingue.