Accademia Carrara di Bergamo: tante novità a partire dal 2023. Riapre la pinacoteca cittadina con una nuova esposizione e molto altro ancora.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Accademia Carrara di Bergamo: tante novità a partire dal 2023. Riapre la pinacoteca cittadina con una nuova esposizione e molto altro ancora.
I volti, gli sguardi
Il San Sebastiano, opera giovanile
Speciale classifica di fine anno sui luoghi migliori segnalati dagli amici di Cose di Bergamo dove baciare a Bergamo: per un primo o ultimo bacio dell’anno da ricordare per sempre.
Scopri tutto quello che c’è da sapere su questa murata dipinta da decine di street artist bergamaschi nel 2015 in occasione della riapertura dell’Accademia Carrara.
Ecco una camminata senza meta nelle 10 vie più belle di Bergamo mantenendo il distanziamento sociale. Bergamo è capace di regalare momenti di pura bellezza e grandi storie. Camminando senza meta, queste storie riaffioreranno una dopo l’altra: dal nome di una via, sulla facciata di un palazzo, sui portoni delle case, tra i fili d’erba di un prato. Seguitemi in questo viaggio.
10 bergamaschi interpretano delle opere d’arte italiane e straniere con gli oggetti che si trovano in casa e partecipano alla challenge del Getty Museum di Los Angeles.
Itinerario tra Bergamo e provincia alla ricerca dei 9 tra monumenti e opere d’arte che hanno gemelle e copie o citazioni in giro per il mondo. Chi ha copiato chi?
Scopri insieme a Cose di Bergamo perchè il 5 è il numero perfetto per un tour a Bergamo e in provincia
Come si lega la storia del logo di Starbucks alla storia di una delle famiglie più antiche di Bergamo, la famiglia Carrara