Calcio, Fontanella, Onore, Roncola, sono solo alcuni dei 35 paesi con nomi strani che si trovano in provincia di Bergamo. Vediamoli insieme.

101 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Calcio, Fontanella, Onore, Roncola, sono solo alcuni dei 35 paesi con nomi strani che si trovano in provincia di Bergamo. Vediamoli insieme.
Tutto parla di Bergamo, anche i giochi. Complice la pandemia che ha acceso un faro mondiale sulla nostra città. Ma merito anche della voglia di riscatto dei bergamaschi che non si sono dati per vinti e hanno reagito con orgoglio portando i propri valori nel mondo. Ecco quindi che nel 2020 Bergamo entra nei giochi e mostra quella parte di sè bella che ci sorprende e che amiamo tanto.
La storia di Gaetano Donizetti è costellata da curiosità e misteri che mi fanno impazzire. Il mistero della calotta cranica scomparsa, la leggenda del teschio usato come portamonete, il mistero della canzone Te voglio bene assaje, la storia curiosa della torta del Donizetti. Ma eccone un’altra che dovete proprio conoscere.
Scopri tutte le curiosità sulla Chiesa di San Giorgio in Lemine, gioiello di arte romanica nella bassa Valle Imagna.
Scopri di quando la Principessa Sissi, o meglio l’imperatrice Elisabetta d’Austria, e lo sposo Francesco Giuseppe I dormirono in una delle stanze di questo meraviglioso palazzo sulle Mura di Città Alta, proprio di fronte a Porta San Giacomo.
4 curiosità da conoscere sulla Danza Macabra di Clusone: una poesia, una canzone, un videogioco, un romanzo noir e… tanti misteri sull’affresco più celebre della Valle Seriana
La calotta cranica di Gaetano Donizetti sparì per trent’anni, dopo la sua morte. Una leggenda vuole che fu ritrovata in un negozio, usata come portamonete. Ma la verità di chi l’ha trovata davvero e raccontato in un libro è un’altra. Scopri quale.
Andare alla ricerca del Tacchino di Elia Ajolfi che si trova a Lugano, senza muoversi da Bergamo.
Alla scoperta del mistero dell’ex chiesa di Sant’Agostino, la cui facciata si legge come lo spartito musicale di una ninna nanna antica.
Dall’arte alla luce, dalla pittura alla pasticceria, da Bergamo a Lovere sul Lago d’Iseo, dai musei alla clinica Gavazzeni: 5 curiosità sui baci celebri che puntellano Bergamo e provincia in questa calda estate bergamasca.