È semplice: un involucro di

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
È semplice: un involucro di
Alla scoperta dei sapori con la rassegna enogastronomica a tappe Montagna di Gusto in Valseriana: 7 appuntamenti in 7 ristoranti della Valle
Menù degustazione d’autore alla Trattoria delle Miniere di Lenna, una sorpresa firmata Lorenzo Bonini. Piatti con prodotti della tradizione preparati con tecniche da grande chef.
Scopri due sapori tipici bergamaschi: borole e biligocc, caldarroste e castagne affumicate. Una vera delizia tutta da provare.
H.Res Alp’s Gin, il gin della Val Brembana, prodotto a Dossena, perfetto per un gin tonic bergamasco. Cenni storici e ricetta del gin tonic.
Il 2021 è stato
Scopri tutti i cibi e le bevande dedicati al celebre compositore bergamasco Gaetano Donizetti. Un percorso enogastronomico all’insegna della musica, del buon cibo e del buon bere.
Scopri storia e ricetta dei pierù alla bergamasca: l’antipasto a base di peperoni verdi di Bergamo, taleggio o salva cremasco e olio EVO. Una bontà di cui non potrete più fare a meno
Se amate i dolci
Trenta litri a testa all’anno: sono questi i dati sul consumo di birra nel nostro Paese. E’ la media del pollo, ovviamente, ma io sono assolutamente in linea. Come negli Stati Uniti e in Inghilterra, anche in Italia i bevitori di birra sono diventati, anno dopo anno, palati sempre più esigenti e disposti a muoversi per scoprire le chicche, le birre buone e particolari. Io stessa sono diventata una beer trotter. E la provincia di Bergamo dà tante soddisfazioni.