321 volte grazie. Ringraziare è importante. Ringraziare è doveroso. Ringraziare è giusto. Ringraziare è moooooolto di più di semplice cortesia o educazione. Ringraziare è vita e gioia, soprattutto quando si scrive e c’è qualcuno che ti legge. Ecco perché sono qui a dirvi GRAZIE, 321 volte grazie ad ognuno di voi. A chi mi segue da sempre, a chi mi segue ogni tanto, a chi mi legge oggi per la prima volta.
Ecco quello che troverete in questo articolo
321 Grazie perché…
Perché 321 sono gli articoli (o post) che ho scritto da quando ho cominciato nel 2017 fino ad oggi su cosedibergamo.com.
Perché 321 sono gli articoli di questo blog dedicati a Bergamo e provincia che avete letto e commentato.
Perché 321 sono gli articoli che mi hanno permesso di conoscere e incontrare molti di voi.
Perché 321 sono i ricordi che mi sono regalata e che mi avete regalato fino ad oggi in questo meraviglioso territorio.
Marcel Proust (lo cito spesso, ormai lo sapete, devo far fruttare quell’esame di francese pazzesco che ho fatto a 22 anni) scrisse:
“Dobbiamo essere grati alle persone e alle cose che ci rendono felici. Sono i premurosi giardinieri che fanno fiorire la nostra anima”.
Ecco io oggi dico grazie a tutti voi, che avete letto e seguite con simpatia e affetto Cose di Bergamo (cosedibergamo.com), il blog che consiglia 101 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita. Non è scontato e quindi vi ringrazio!
Grazie grazie grazie!
I numeri sono importanti
Trent’anni fa non avrei mai detto che un giorno sarei arrivata a scrivere che i numeri sono importanti. Odiavo la matematica e tutto ciò che avesse a che fare con i numeri che non fossero quelli delle pagine di un libro di letteratura o di una pagina di giornale. e infatti dopo il liceo scientifico, mi sono precipitata ad iscrivermi ad una facoltà umanistica. Ma ora eccomi qui, a dire che i numeri sono importanti. Perché i numeri possono dare incontrovertibilmente misura della fatica che si fa a scrivere un blog e della soddisfazione di sapere che c’è qualcuno che legge e che segue.
Ecco quindi i numeri che ho raccolto fino ad oggi, dall’inizio di questa avventura con Cose di Bergamo.
I numeri di cosedibergamo.com (Ytd 01.02 2020)
321 articoli (o post, se vogliamo dirlo come lo dicono i blogger giovani)
426.191 parole totali scritte
295.154 lettori totali
914 Mi piace (sempre solo sul blog, perché su FB ce ne sono circa 23 mila in più)
5.540 commenti (i vostri) totali (solo sul blog, perché su Facebook e Instagram ce ne sarebbero altrettanti)
9 interventi tra Radio e TV
Vi ho già detto grazie?
Anche i traguardi sono importanti
101 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita era il mio traguardo e così è stato. Poi ho deciso di spostare in là l’asticella perché avevo ancora moltissime cose da raccontare e sono arrivata a 234 esperienze. E ora a 321 e ho deciso che non posso fermarmi. Ho voglia di superarmi e di raggiungere l’indicibile: 1001 cose da fare e da vedere a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita. Questo significa che a questo ritmo tra 5 anni dovrò darmi un nuovo traguardo e magari arrivare a 1101…
Ovviamente vi aggiornerò, man mano che raggiungerò nuove milestone, per farvi sapere dove sono arrivata e dove siamo arrivati insieme. Ma anche voi fatemi sapere dove siete, mi raccomando. Non perdiamoci di vista!
Note
Nessuna nota, oggi. Solo tanti tanti tanti Grazie!
Non posso che farti almeno 321 complimentoni per i tuoi successi! E te ne auguro ancora tanti tanti altri, così da triplicare i tuoi numeri! 😉
Grazie a te per condividere con noi articoli tanto interessanti. Ho visto bergamo solo 1 volta ma ogni volta che ti leggo mi immergo in storie, tour e attività che mi fanno voglia di tornarci!
Complimenti davvrro, perchè hai saputo dimostrare quante cose sempre nuove possano trovarsi a Bergamo e provincia. Sempre documentata, interessante, mi hai spesso fatto venire voglia di attraversarr l’Ialia per ammirare ciò di cui parli. Continua così e quando arrivi a 1000 aggiorna il nome del blog!
Complimenti!! Altri 321 di questi post 😀 Da questo articolo si evince tutto l’impegno e la passione che metti nel curare questo blog !
321 grazie a te che ci fai scoprire sempre nuove chicche del territorio che neanche conoscevamo: sempre tutte interessanti e davvero non so come fai a trovarne sempre di nuove!
Grazie Grazie Grazie.
Complimenti! Complimenti davvero 🙂 La dimostrazione di come l’impegno paghi! Di come con la determinazione e il duro lavoro si raggiungano importanti risultati!
Ti ringrazio di cuore.