Correte correte,
abbracci gratis sulla Corsarola,
nel giorno palindromo
tutti a festeggiar la Candelora.
Correte, correte!
Potrebbe sembrare una filastrocca della tradizione, ma non lo è. Si tratta invece del riassunto in rima della mattinata a Bergamo in questa strana giornata piena di curiosità: abbracci gratis in Città Alta in un giorno palindromo (ossia si può leggere sia in un senso che nell’altro e dà sempre la stessa data: 02.02.2020); la festa della Candelora, che cade eccezionalmente di domenica, con un bellissimo sole; la città attraversata da un fiume di runner impegnati nell’ottava Mezza Maratona di Bergamo!
Volete saperne di più? Andiamo con ordine.
Abbracci gratis in Città Alta
Abbracci gratis in Piazza Vecchia e lungo la Corsarola. Si tratta di un’iniziativa basata sulla piena fiducia nel prossimo. Gli abbracciatori indossano cartelli con le scritte “Abbracci Gratis”, “Free Hugs“, Abbracciami”. Gli abbracciatori dispensano abbracci ai passanti con l’unico scopo di abbattere ogni diversità.
Già l’anno scorso li avevo incrociati e li avevo abbracciati. Quest’anno però ho voluto fotografarmi insieme a loro perché adoro gli abbracci, soprattutto quando sono caldi e disinteressati. E perchè l’emozione che si prova nel condividere un abbraccio con persone sconosciute, di cui ci si fida con un gesto tanto semplice quanto prezioso è indescrivibile.
E’ un modo per riscoprire i valori della fiducia, affidandosi completamente all’altro senza filtri e pregiudizi, e l’occasione di stabilire un istantaneo rispettoso contatto umano.
Non so se li troverò ancora la settimana prossima, ma se dovesse succedere ancora, io li abbraccerò di nuovo e lo farò ogni volta che li incontrerò perché il loro sorriso e il loro calore sono davvero contagiosi.
Se volete saperne di più sugli abbracci gratis, ecco un video che vi spiega tutto.
Cos’è una data palindroma
Su tutti i social si legge che oggi è in giorno palindromo. Che significa? Provate a leggere 02-02-2020 da destra verso sinistra, tornerà sempre lo stesso numero .Un numero è palindromo se è simmetrico nella lettura, ossia se resta uguale anche se lo leggiamo da destra verso sinistra. Il prossimo giorno palindromo? Il giorno 12-02-2021 se letto al contrario darà sempre come risultato 12 febbraio 2021.
Esistono anche parole o frasi palindrome. Ad esempio, provate a leggere al contrario (da destra a sinistra) “Ai lati d’Italia”, “È raro passare per assaporare”, “I topi non avevano nipoti”, “E la mafia, sai, fa male”. Tutti daranno la stessa frase, anche se letta al contrario.
Candelora: perché si festeggia
Se i matematici festeggiano questo 2 febbraio 2020 per l’unicità della data palindroma, la Chiesa cattolica celebra invece con il 2 febbraio la presentazione di Gesù al Tempio. E’ detta anche festa della Candelora perché in questo giorno si benedicono le candele, simbolo di Cristo definito luce che illumina le genti. Ma non solo. La Candelora ha assunto in molte culture un significato ben preciso legato alla metereologia, ossia quello di prevedere la fine dell’inverno.
Una data, quindi, che a detta di molti ci permetterebbe di predire come si presenterà la seconda parte della stagione fredda. Un’antica filastrocca recita: “Per la Santa Candelora se nevica o se plora dell’inverno siamo fora“. E dunque, se il 2 febbraio è un giorno di maltempo, vuol dire che l’inverno è già finito.
Il problema di questa antica tradizione predittiva è che ne esistono molte varianti, anche del tutto discordanti tra di loro. Per esempio: “Con la Madonna Candelora dell’inverno siamo fora, ma se piove e tira vento all’inverno siamo dentro“. Ma c’è anche un’altra versione che recita: ”Per la Santa Candelora se nevica o se plora dell’inverno siamo fora, ma se l’è sole o solicello siamo sempre a mezzo inverno”.
Insomma, che piova, che ci sia il sole, che ci sia freddo o ci sia vento, scegliete il detto che preferite. Io, oggi, mi sono goduta la giornata di sole e ho scattato mille mila foto di Bergamo e dei suoi colli.
La Mezza Maratona di Bergamo
Un fiume di podisti ha attraversato la città in uno scenario fantastico e con il tempo perfetto per il running (sole, ottima temperatura, niente vento) per la Mezza dei Mille. I runner sono partiti alle 9 dal Sentierone per affrontare le tre prove della Bergamo City Run: la velocissima 10 chilometri (competitiva e non), la Bergamo 21 Half Marathon (competitiva), giunta all’ottava edizione, sul nuovo tracciato con partenza e arrivo in centro.
Quest’anno non sono riuscita, ma presto tornerò ad allenarmi e l’anno prossimo sarò anche io della partita. Anzi, della Mezza. 😉 E’ una promessa.A
E per allenarmi ricomincerò a correre anche le tapasciate.
Il caso vuole che in questo giorno palindromo io abbia anche compiuto gli anni 🙂 Per quanto riguarda la fine dell’inverno…qui in Puglia ancora aspettiamo l’inizio quest’anno.
Io la filastrocca della candelora la sapevo che se piove, fiocca o tira vento per 40 dì siamo ancora dentro! Per fortuna quest’anno c’era un bellissimo sole che mi sembra di buon auspicio nonostante l’anno bisestile e la data palindroma. Quindi via libera agli abbracci che, ancora più dei baci, sanno trasmettere sicurezza
I palindromi mi fanno stare bene: le date, le frasi, i nomi perché la simmetria mi trasmette un senso di tranquillità (non ridere ti prego, ma non sai quanto vorrei chiamarmi Anna, o Ada).
Gli abbracciatori li ho incontrati lo scorso dicembre a Barcellona, e c’era un fila lunghissima di persone che si facevano abbracciare.
La mezza maratona! Ti ammiro tantissimo perché io me la ero imposta come obiettivo per un compleanno “importante” e poi come mio solito con le attività sportive ho gettato la spugna…
Leggo sempre con interesse ogni tuo articolo e devo essere sincera, attendo curiosa di leggere il prossimo… Che carina l’idea degli abbracci gratis, io li avevo visti tempo fa ma a dire il vero non ricordo più dove. In questi giorni ho letto qualche notizia sulla Candelora perché mi incuriosivano i vari detti. Da noi ha fatto una giornata splendida… chissà se sarà di buon auspicio.
Anch’io mi sono imbattuta, in altri luoghi, in persone che dispensavano abbracci gratis. Ho notato però una generale riluttanza da parte dei passanti. Peccato…servirebbe a tutti un po’ di dolcezza in più!
Una giornata piena di eventi! L’iniziativa degli “abbracciatori” la trovo davvero bellissima, spezzando le barriere che di questi tempi sembrano ancora troppe. La festa della candelora invece non l’avevo mai sentita, qui ha piovuto tutto il giorno il 02 Febbraio, dici che quindi siamo fuori dall’inverno?
Credo che con queste stagioni così strane, i poveri detti antichi vanno a farsi friggere…da me l’inverno non è mai arrivato! 😅😅 Adoro gli abbracciatori, anche se sono un po’ timida mi butto sempre perché come dici anche tu lo fanno con calore e senza fini… Mi piace tantissimo questa iniziativa! 😍
Anche a me. Io non so resistere agli abbracci.
Per il 2 febbraio è da sempre una data da festeggiare, compleanni di nonna e cugina! Quest anno poi ne ha compiuti 80 🙂 forte però, l’idea di dare fiducia a sconosciuti,, in questo mondo così “connesso” e alle volte così distante nella vicinanza.
Gli abbracci costano poco e fanno stare molto bene. Più abbracci per tutti!
Ciao,
io adoro gli abbracci gratis! Quando vedo queste iniziative sono sempre la prima a partecipare. Però mi serve il tuo aiuto: a maggio sarà dalle parti di Bergamo per un addio al nubilato. Cosa mi consigli di fare per sorprendere la futura sposa?
DIpende dalla futura sposa. Io sono in quell’età in cui le mie amiche se fossero future spose sarebbero al 2o o al 3o matrimonio, e gradirebbero sicuramente una bella giornata in una SPA lussuosissima. 😉