Era da un po’ che pensavo di scrivere un articolo sui Local Blogger Italiani o Destination Blogger. Già nel 2020 in piena pandemia avevo iniziato a comporre un elenco dei local blogger presenti in Italia da nord a sud, suddivisi per regione, poi non so perché ho sempre rimandato. Ma oggi ho deciso di non aspettare oltre. E’ da poco passata la giornata internazionale del turismo (27 settembre) e tra qualche settimana sarà la giornata internazionale del blogger ed è giunto il momento di dire al mondo che nella blogosfera esiste una realtà di local influencer sempre più numerosa che è quella dei Local Blogger che scrivono un blog dedicato ad un unico territorio.
Dal 2017 cosedibergamo.com racconta il territorio bergamasco in lungo e in largo, ma come me esistono molti altri blogger che hanno deciso di raccontare un unico territorio, il loro, e marginalmente raccontare di viaggi nel resto d’Italia e del mondo. Ecco quindi un articolo che potrebbe essere quasi un inno al Pride del Local Blogger.
L’idea me l’ha data un collega di Padova che dal 2009 scrive un blog dedicato alla sua città. E’ stato lui a scrivere la prima versione di questo articolo con il nucleo di questo elenco. Mentre lo leggevo ho avuto quasi un sussulto: “Ecco, lo sapevo: non sono l’unica a voler rivendicare questo modo di fare travel blogging parlando solo di un territorio circoscritto”. Così l’ho contattato e ho contattato tutti i gruppi di travel blogger di cui faccio parte per chiedere ai Local Blogger e, in particolare, ai Destination Blogger di palesarsi .
Ne è venuta fuori una mappa da nord a sud interessante che spero di continuare ad aggiornare.
Ecco quello che troverete in questo articolo
Chi sono i local blogger e i destination blogger
Prima di proseguire, però, è giusto che spieghi per bene chi sono i local blogger. Qualcuno mi ha fatto notare che pur essendo un travel blogger scriveva anche molti articoli della propria città, ma questo per me non è essere Local Blogger puri o se vogliamo essere precisi Destination blogger. La distinzione è netta anche se la figura del travel blogger e quella del local o destination blogger si attraversano: la prima viaggia nel mondo e parla anche della propria città, la seconda (il local o destination blogger) viaggia nella propria città e territorio con la logica e lo storytelling di un travel blogger.
I local blogger hanno scelto di scrivere della propria città o della propria regione, e lo hanno fatto per una questione affettiva, perché credono che il proprio territorio meriti maggiori attenzioni, perché magari pensano di poter dare anche un piccolo contributo alla stessa ognuno con il proprio progetto, il proprio stile, la propria scelta di come interloquire con il territorio.
Ecco quindi i local blogger (o destination blogger). Per scelta e comodità ho deciso di includere in questo elenco solo i local blogger di lingua italiana. So che sono moltissime le blogger expat presenti in Italia che hanno scelto di raccontare un solo territorio ai propri connazionali, ma in questo caso la scelta era quella di rispettare il titolo di circoscrivere i blogger a quelli di lingua italiana (solo in un caso ho segnalato una local bogger con la doppia lingua).
Quali sono i local blogger italiani che scrivono di destinazioni uniche in Lombardia
La Lombardia è una regione ricca, non solo economicamente, ma anche dal punto di vista storico-artistico e naturalistico. I Local blogger e i destination blogger sono diversi e spesso hanno delle specializzazioni molto caratterizzanti: lifestyle, eventi, trekking, lago, montagna…
Cose di Bergamo
Blog dedicato alle cose da fare e da vedere a Bergamo e in provincia almeno una volta nella vita. Storia e storie di Bergamo e dei bergamaschi. Ma non solo. Eventi, iniziative, ristoranti, itinerari, personaggi. Tutto per scoprire un territorio con occhi nuovi.
A Milano puoi
Blog dedicato alla cose che si possono fare a Milano. Dalle mostre ai ristoranti, ai musei, alle attrazioni.
Conoscounposto
Blog di Caterina Zanza. Molto seguito e letto è diventato anche un libro e segnala ristoranti e posticini dei vari quartieri di Milano, ma anche eventi e luoghi assolutamente imperdibili.
livelagodigarda.it
Blog dedicato al lago di Garda nella sua interezza: tutto quello che si può fare e che si può scoprire.
Lakeaddicted
Il Lago di Como dà dipendenza? A quanto pare sì e lo dimostra il blog dedicato al Lago di Como di Marta Mascaro
Quali sono i local blogger che scrivono di Sud Tirolo
Emozione Sudtirol
Silvia e Andrea, una coppia di giovani dalla provincia di Bergamo appassionati di Alto Adige ci raccontano tutto sul Sud Tirolo, da Trento a Bolzano, passando per le valli più famose e quelle meno conosciute e battute dalle rotte turistiche. Davvero molto ben fatto.
Quali sono i local blogger del Friuli Venezia Giulia
somewherefvg.it
Il FVG raccontato da una giovane blogger.
moolinghtloren.it
Destination blog a tema Friuli Venezia Giulia. Un racconto corale.
The Italian Smoothie
Blog di trekking e luoghi da scoprire in Friuli Venezia Giulia. Leggendo gli articoli potete trovare l’escursione più adatta in regione (e dintorni). Camminate facili per famiglie, trekking di difficoltà media, escursioni da fare con il cane, camminate di più giorni con notte in rifugio, luoghi da scoprire come borghi, negozi d’artigianato locale, storie e leggende e molto altro.
Ogni articolo è composto da molte foto per far capire il tipo di escursione, il racconto della giornata, info e consigli vari sotto ogni post.
The Mounain Rambler
L’autore è Riccardo, un giovane friulano appassionato di natura escursioni e avventure in montagna e mountain- bike. Nel blog racconta le sue avventure di trekking in Friuli venezia Giulia e ogni articolo è accompagnato con foto e info tecniche molto precise e utili.
Camminabimbi
Un bel blog con tantissime camminate da fare in Friuli Venezia Giulia in famiglia e con anche bambini molto piccoli. Tutti gli articoli sono divisi per stagione e sono composti da descrizione, foto e info utili per i genitori.
FVG Explore
Riccardo è un’amante delle escursioni e un’esploratore. Nel suo blog troverete le sue escursioni in montagna, semplici camminate o posticini da scoprire in FVG.
Quali sono i local blogger del Veneto
Galline padovane
Blog delle Galline Padovane” blog al femminile di Cristina Papini , blog di successo che racconta Padova in tutte le sue sfaccettature
Padova e dintorni
Il blog “Padova e dintorni” di Roberta Zago.
My corner of Italy
E’ un travel blog, ma con un particolare attenzione al Veneto, il blog “My Corner of Italy” di Laura Teso davvero molto curato e con la particolarità di essere scritto in lingua inglese (ma lo potete tranquillamente leggere in italiano).
Sgaialand
Altro progetto web di grande successo è “Sgaialand magazine“, dedicato al Veneto, denominato “Terra delle meraviglie”.
Around about Treviso
“Around & About Treviso. Il Blog di Treviso” di Valentina Facchin;
Il blog di Padova
Il blog di Padova di Alberto Botton ha ormai compiuto più di 10 anni ed è senz’altro un esempio per tutti i local blogger d’Italia. Come vi ho raccontato sopra, è stato proprio Botton a lanciare l’idea di realizzare un elenco dei local blogger. Idea che io ho accolto molto ben volentieri.
Quali sono i local blogger del Piemonte e Val d’Aosta che raccontano una destinazione
Il Piemonte di Jackie
Destination blog sul Piemonte di Jacqueline Pavan, detta Jackie.
Tortona Oggi
Blog territoriale delle terre di incontro”, blog dedicato alla cittadina piemontese
Lago Maggiore Blog
Lagomaggiore.blog, il blog dedicato al lago Maggiore, il territorio amato dalla sua autrice.
Sguardi su Torino Blog
Cosa succede a Torino? lo scoprite con questo blog sempre aggiornato.
Visit Val di Susa
Il nome del blog parla da solo: visita e scopri la Val di Susa!
Cuneo Trekking
Tre appassionati di montagna raccontano in questo blog le loro escursioni nelle alpi cuneesi. Nei loro post puoi trovare foto, mappe e informazioni utili per replicare le loro escursioni.
Trekking NordOvest
Il blog di Antonella e Fabrizio raccoglie tantissime escursioni in Piemonte divise per vallate. Ogni post è composto di foto, descrizione di tutto il trekking, mappa e info tecniche.
Raccontapassi
Blog di escursioni e gite in Piemonte e Val d’Aosta
Viaggiando in Valle d’Aosta
Una bella idea che speriamo continui. Gli articoli sono pochi e si fermano al 2020.
Quali sono i local blogger in Liguria
Passeggiate in Liguria
Un bel blog con tante escursioni in Liguria da cui prendere spunto.
Quali sono i local blogger in Emilia-Romagna
“My Modena Diary”
Stefania Fregni è l’autrice di questo blog dedicato a Modena e dintorni. Molto ben fatto. E’ stato ispirante per me, quando ho iniziato questa avventura.
Piadina Story
Un vero e proprio progetto di marketing territoriale: Elena Resta ha messo a disposizione della Bassa Romagna le sue competenze di marketing condite con tanto amore per il suo territorio. Il risultato è davvero super.
Emilianaperpassione.it
Letygoeson.it
iraccontidellostomaco.it
i racconti dello Stomaco, di Luca Tombesi
Quali sono i local blogger che scrivono di Marche
Wonderful Marche
Quali sono i local blogger che scrivono di Toscana
“Io Amo Firenze”
Io amo Firenze, il blog di Elena Farinelli
My Travel in Tuscany
Destinazione Toscana
no-fake.it
il blog di Cinzia Donati sulla Versiglia e sugli eventi del territorio
La mia Toscana
Un blog specifico sulla Valdarno in Toscana. Nel blog Sandro racconta le sue escursioni ma anche cose da visitare in questa zona.
Quali sono i local blogger italiani in Lazio
Cosafarearoma.it
adayinrome.com
Quali sono i local blogger italiani in Campania
Visit-campania.it
Quali sono i local blogger italiani in Molise
Turismoinmolise.it
Quali sono i local blogger in Calabria
ioelacalabria.it
Blog dedicato alla Calabria di Laura Cipolla. Molto seguita anche su Instagram.
https://www.calabriatheotheritaly.com/blog/
Quali sono i local blogger italiani in Puglia
Trekking Puglia
Itinerari di trekking in Puglia. Qui troverete vari itinerari con foto, mappe, info tecniche e descrizione del percorso.
Quali sono i local blogger italiani in Sicilia
claireinsicily.it
Quali sono i local blogger in Sardegna
Aboutasseminiandmore.it
Sardegna Trekking
Tore ha creato questo blog per condividere i racconti di trekking nella sua Sardegna. Ogni post ha foto e descrizione mentre la mappa la trovate su wikiloc.
Nota provvisoria: questo articolo è stato pubblicato per errore cliccando sul tastino sbagliato. Questo ha fatto si che andasse on line senza le foto delle homepage e i link di tutti i blog segnalati al suo interno. Per pigrizia ho deciso di lasciarlo e di completarlo man mano. Le colleghe local blogger che si trovano citate, ma non hanno altre info, sappiano che prima o poi sarà tutto a posto (e questa nota sarà cancellata)
Nota: questo elenco tiene conto solo dei Local blogger che hanno come destinazione o argomento principale un solo territorio. Non sono inseriti nell’elenco i destination blog che di proprietà di proloco, di associazioni turistiche. In questo elenco non rientrano neanche i travel blogger che hanno una sezione riferita al loro territorio di origine: quello sarà materia di un prossimo articolo.
Ciao Raffi!
Articolo super interessante! E che piacere vedere il mio blog tra quelli consigliati! Bella sorpresa, grazie!
Monica
raccontapassi.it
Piemonte
Ma grazie per questo articolo 😍, non vedo l’ora di leggere di più sugli altri blog e mi fa piacere vedere anche il mio🥰