Alla scoperta dei palazzi di Caprino Bergamasco per immergersi nella storia e nelle atmosfere della Belle Époque cittadina.

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.
Alla scoperta dei palazzi di Caprino Bergamasco per immergersi nella storia e nelle atmosfere della Belle Époque cittadina.
Scopri cosa visitare a Caprino Bergamasco, oggi a tutti gli effetti capoluogo della Val San Martino. Dai luoghi ai personaggi celebri che passarono da qui, chiese e un collegio che ancora oggi fa parlare di sé.
Pochi sanno che a Caprino Bergamasco, dietro il Collegio Celana di trova la Chiesa di S. Maria Assunta, l’edificio religioso che ospita al suo interno un mirabile capolavoro. Si tratta dell’ Assunzione della Vergine di Lorenzo Lotto, pittore dalla personalità non convenzionale e affascinante, considerato all’unanimità come uno dei pittori più importanti del ‘500. Scopriamo di più.