Famolo strano (cantando) | Alla scoperta dei 15 videoclip musicali girati a Bergamo e provincia (e una chicca)

Scopri i 10 video musicali degli artisti italiani girati nella Bergamasca dal 2016 al 2019. Da Nek e Ligabue, Elisa, Fedez, CaneSecco, Tredici Pietro, Federica Carta e Shade, tutte le location usate. E un soggetto iconico entrato addirittura in un testo. Da leggere, guardare e cantare.

Leggere (e ascoltare) una poesia in musica di Alda Merini seduta su una panchina di Bergamo nel decennale della sua morte

1 novembre 2009 muore Alda Merini. A 10 anni dalla sua scomparsa un ricordo di questa grande artista del Novecento passando attraverso i suoi rapporti con la Bergamasca. Un viaggio attraverso i suoi incontri, la sua vita, le persone che l’hanno amata. Da Calcio, a Verdello, fino agli ultimi del carcere di Bergamo. Con le sue poesie in musica nelle orecchie.

Corte dove si recava a studiare Donizetti

Le aule delle Lezioni Caritatevoli di Musica frequentate da Gaetano Donizetti trasformate in atelier d’artista

Bergamo Alta e i suoi edifici raccontano molte storie che si intrecciano tra loro nei secoli. E’ il caso di due stanze che si trovano in un cortile interno di Casa Angelini: diventate prima sede delle Lezioni Caritatevoli di Musica e poi atelier dello scultore Sandro Angelini.

Assistere alla Festa dei Laureati (o Graduation Day) di Bergamo e applaudire la “Giornata perfetta” di Capossela.

Vi porto al Graduation Day di Bergamo, la festa dei Laureati 2019 che si è tenuta in Piazza Vecchia. Con il discorso integrale di Vinicio Capossela e il suo augurio di essere uomini responsabili capaci di governare la complessità della vita e saper trasformare una giornata in una Giornata Perfetta. Da leggere e meditare.

A Bergamo il Festival delle Lettere: per riscoprire il fascino della lettera scritta a mano.

Da 15  anni esiste il Festival delle Lettere che celebra il fascino della lettera scritta rigorosamente a mano. Quest’anno si è svolto a Bergamo e aveva come tema “Lettera alla mia città”. Ecco di cosa si tratta.

Piazza della Libertà a Bergamo

Alziro Bergonzo a Bergamo: tour tra le opere che si trovano in città e il mistero di Casa Trussardi

Un tour alla scoperta delle opere dell’architetto razionalista bergamasco, Alziro Bergonzo. Dalla Torre dei Venti, all’imbocco dell’Autostrada A4, a Piazza della Libertà con il Palazzo e la Fontana, la Zuccheriera di Porta Nuova, l’ex Stabilimento Reggiani. E un mistero tutto da scoprire: Casa Trussardi era davvero sua o no?