Skip to content

COSE DI BERGAMO

1001 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.

  • Berga me
    • Il progetto Cose di Bergamo
    • Collaborazioni
    • Media Kit
    • Dicono di me
    • Radio e televisione
  • Berga esperienze
    • Cosa fare a Bergamo
    • Cosa fare in provincia
    • Eventi
    • Cosa mangiare e bere
    • Dove dormire
    • Famolo strano
  • Berga Curiosità
    • Libri e guide su Bergamo e provincia
    • Personaggi
    • Bergamo a portata di clic
    • Bergamo nel mondo
  • Berga Itinerari
    • Bergamo e hinterland
    • Laghi e fiumi
    • Isola Bergamasca
    • Bassa Bergamasca
    • Valle Brembana
    • Valle Seriana
    • Valle Imagna
    • Terre del Vescovado
    • Val Cavallina
  • Berga informazioni
    • Come arrivarci
    • Raggiungere Bergamo da 5 città europee
    • Muoversi a Bergamo
    • Dove parcheggiare a Bergamo e come pagare
    • Numeri utili
    • Orientarsi
  • Contatti
    • Cookie Policy
COSE DI BERGAMO

Tag: Via del Ferro

Trekking per tutti | Alla scoperta delle vie storiche della Val Brembana: 4 cammini pieni di fascino e storia

4 Gennaio 2023 raffigarofalo Itinerari, Le Valli, Sport e tempo libero Leave a comment

Scopri le vie storiche della Val Brembana. Trekking sulla via Priula, via Mercatorum, via Taverna e via del Ferro con app e gps

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Continua a leggere...
Sparavera col sole

Visita a Sparavera, uno dei borghi antichi più belli dell’Alta Val Brembana, pronto a diventare Luogo del Cuore FAI

9 Settembre 2020 raffigarofalo Cultura e tradizioni, provincia di Bergamo 18 comments

Alla scoperta di Sparavera, affascinante borgo dell’alta Val Brembana, un tempo stazione di posta dell’antica Via del Ferro. Oggi in lista per diventare Luogo del cuore FAI 2020.

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Continua a leggere...

Alla scoperta di Valtorta in estate: girovagare per le vie di un borgo dell’Alta Val Brembana dominato dal Pizzo dei Tre Signori

11 Agosto 2020 raffigarofalo Itinerari, Le Valli, Sport e tempo libero 5 comments

Alla scoperta di un borgo montano dell’Alta Val Brembana pieno di sorprese: dall’Ecomuseo Etnografico diffuso, alle facciate dipinte, all’oasi naturalistica, ai formaggi.

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Continua a leggere...

Questa sono io: scopri qualcosa di me cliccando sulla foto

Ricerca per parole chiave

Vuoi essere sempre aggiornato sulle esperienze consigliate da Cose di Bergamo?

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere in anteprima i nuovi articoli su una delle 101 cose da fare a Bergamo e provincia almeno una volta nella vita.

Unisciti a 9.000 altri iscritti

Gli articoli più letti

Bg Bs Capitale della Cultura 2023 | Battito, il dolce che unisce Bergamo e Brescia nel segno della dolcezza
Giornata della Memoria | Tutte le Pietre d'Inciampo a Bergamo e provincia posizionate dal 2016 in poi
I 20 modi di dire bergamaschi più usati (a casa mia)
Gennaio 2023 | Eventi a Bergamo e provincia: cosa fare e cosa visitare (articolo in continuo aggiornamento)
I musical al Creberg di Bergamo in cartellone da gennaio a maggio 2023 da vedere assolutamente
Speciale San Valentino | 10 buonissimi ristoranti romantici a Bergamo consigliati dai lettori di Cosedibergamo.com

Cose di Bergamo su FB

Cose di Bergamo su FB

Mi puoi trovare anche qui

  • Visualizza il profilo di @garofaloraffi su Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • LinkedIn
Booking.com

Tag

Accademia Carrara (21) Alta Val Brembana (14) Alzano Lombardo (17) Arte contemporanea (23) artisti bergamaschi (21) Bergamo (64) Bergamo Alta (66) Bergamo Bassa (39) Bergamo e Covid (13) Bergamo e musica (27) Castelli bergamaschi (15) Chiese e abbazie (13) Città Alta (24) Curiosità bergamasche (11) Curiosità e misteri (24) Curiosità su Bergamo (19) Dimore storiche bergamasche (47) Eventi (32) Famolo strano (71) Gaetano Donizetti (25) Isola Bergamasca (25) Lago d'Iseo (35) Leggende bergamasche (14) Libri (44) Lovere (17) Moscato di Scanzo (12) Mura Venete (13) Musica (11) Parchi bergamaschi (15) personaggi bergamaschi (11) Piazza Vecchia (20) ristoranti (12) Sapori bergamaschi (21) Street art (13) Terre del Vescovado (28) trekking (18) Val Brembana (48) Val Cavallina (23) Valle Imagna (40) Val Seriana (38)
  • A tavola
  • Bergamo
  • Città Alta
  • Città Bassa
  • Collaborazioni
  • Cultura e tradizioni
  • Curiosità
  • Dimore storiche e castelli
  • Eventi
  • Hotel e luoghi di charme
  • Isola Bergamasca
  • Itinerari
  • La Bassa Bergamasca
  • Le Valli
  • Letteratura
  • Libri e film
  • Locali e ristoranti
  • Luoghi di culto
  • Musei e luoghi d'arte
  • Personaggi
  • provincia di Bergamo
  • Salute e benessere
  • Sebino, fiumi e altri laghi
  • Senza categoria
  • Shopping
  • Sport e tempo libero
  • Trasporti
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Disclaimer

Cose di Bergamo non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico. Viene aggiornato secondo la disponibilità dell’autore e la reperibilità dei materiali su temi decisi dall’autore. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. E’ vietata la riproduzione intera o parziale degli articoli senza autorizzazione scritta dell’autore.

Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo e a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

Le immagini presenti su questo sito non attribuite al fotografo possessore del copyright, sono prese da Internet e dunque valutate di pubblico dominio. I soggetti o gli autori contrari alla pubblicazione su detto sito possono segnarlo e si provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse.

==================

RIFERIMENTI

Cose di Bergamo©
Raffaella Maria Garofalo
P.I. 04341860163
raffi.garofalo@gmail.com

blog@cosedibergamo.com
raffi.garofalo@cosedibergamo.com

Membro della Internet Defense League

WordPress
error: Content is protected !!

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    COSE DI BERGAMO
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.