Il Museo Caffi ha compiuto 100 anni e ha disseminato la città di (temibilissimi?) dinosauri a grandezza naturale. Avete capito bene: dinosauri a Bergamo. Quattro, per la verità. O forse più. Vuoi non armarti di smartphone o macchina fotografica e metterti sulle loro tracce per immortalarli da ogni angolatura, con Bergamo sullo sfondo?
L’importante è affrettarsi perché non rimarranno a Bergamo per sempre. Si tratta di un’iniziativa di promozione museale organizzata per lanciare la mostra dal titolo “Noi abbiamo 100 anni, loro molti di più: dinosauri al museo”.
La mostra all’interno del museo
50 dinosauri a grandezza naturale, oltre a riproduzioni di altri animali estinti, fossili, calchi, ricostruzioni e animali imbalsamati a disposizione di grandi e piccini nelle sale del Museo di Piazza della Cittadella appena rimodernato.
L’esposizione rimarrà a Bergamo dal 10 marzo al 30 settembre e sarà l’evento di punta con il quale il Museo Caffi di Piazza Cittadella festeggerà i suoi primi 100 anni di attività.
Nel frattempo a Bergamo troviamo quattro maestosi giganti della Preistoria, forse un po’ stupiti e spaesati da tutta questa voglia di grandi e piccini di farsi un selfie con loro.
Safari fotografico
Ma veniamo al nostro safari (fotografico). In piazza Cittadella, davanti al Caffi, troviamo un enorme Diplodocus; alla stazione ferroviaria, a due passi dall’Eco di Bergamo, c’è un Indricotherium; mentre in Piazza Vittorio Veneto, tra il Donizetti e il municipio, troviamo un Pachyrhinosaurus. L’ultimo dinosauro (il quarto) il famosissimo Tyrannosaurus rex che si trova all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
Che dire… Tutti a caccia, dai!
Per saperne di più sulla mostra e sui costi, andate sul sito del Museo Caffi
Note
Le immagini e i testi sono miei. Le informazioni le ho recuperate on line su vari articoli e agenzie. Il safari fotografico l’ho fatto la prima volta armata di forza e coraggio sotto la neve. Gli altri li farò nelle prossime settimane sperando in un tempo migliore e in migliori angolature. La foto del dinosauro ripreso in Piazza della Cittadella è scattata dal Museo Caffi e spero non se ne abbiano a male se la utilizzo. Nel caso sono pronta a rimuoverla immediatamente. Segnalo per l’occasione l’hashtag #dinosaurialmuseo, importante per tutti i social.
Nota per gli animalisti: Nessun dinosauro è stato maltrattato durante il servizio fotografico.
Se scoprite che i safari fotografici vi piacciono, potete anche fare il safari alla ricerca dei Leoni di Città Alta.
che carina l’idea del safari fotografico a caccia di dinosauri!
Queste installazioni sono veramente forti! Con la neve fanno ancora più impressione!
Ma che bella quest’iniziativa! Io poi non ho mai visitato Bergamo, devo farle prima che finisca!!!!