Famolo strano (Pet Friendly) | Scopri dove acquistare torte e biscotti da pasticceria per cani a Bergamo e in provincia

Trovare delle pasticcerie specializzate nel mondo animale a Bergamo non è facile. Ho fatto una ricerca su Internet e telefonato a una quindicina di pasticcerie tra le più famose chiedendo se vendessero biscotti da pasticceria per cani: ho ottenuto solo 2 risposte affermative. E quando ho fatto la domanda “conoscete pasticcerie che vendono biscotti e torte artigianali per cani?” sulla pagina FB del mio blog le risposte sono state pochissime. Mi sono state infatti segnalate solo due pasticcerie, una delle quali era già nel mio elenco, e l’altra era di Brescia. Eppure, considerando che a Bergamo le famiglie che possiedono cani sono davvero tante, non potevo credere che i pasticceri o artigiani del dolce bergamaschi non avessero pensato anche al mercato dei nostri amici a 4 zampe.

Sapete quanti sono i cani censiti all’anagrafe canina a Bergamo e provincia? In città si contano ben 16.302 esemplari, tra cani di razza e meticci (circa un cane ogni sette abitanti); nell’intera provincia di Bergamo, se ne contano complessivamente 235.023. Praticamente ci sono più cani che bambini.

Ecco perché ho continuato a cercare e alla fine ho scoperto un sacco di cose carine:  dai biscotti e le torte da pasticceria per cani, alle confezioni regalo, alle pasticcerie pet friendly che in passato hanno organizzano camminate e colazioni a 6 zampe. E grazie alle ricette che ho trovato in rete, pur non possedendo un cane, mi è  venuta voglia di preparare dei biscotti per cani fatti in casa. Prima o poi sono certa che sarà una cosa che mi verrà utile.


Biscotti da pasticceria, artigianali, da regalo e colazioni per gli amici a 4 zampe a Bergamo

Innanzitutto, ho scoperto che a Bergamo non esiste (non ancora, almeno) una pasticceria completamente dedicata agli animali come si trova a Brescia. La cosa devo dire che mi ha stupito, visto che Bergamo è una delle provincie lombarde in cui gli animali da compagnia sono molto presenti nelle famiglie. Addirittura Bergamo è la città in cui ci sono più famiglie che possiedono coppie di cani e questo dimostra il grande coinvolgimento emotivo verso gli animali da parte dei bergamaschi. Va da sè che si tratta di un mercato potenziale decisamente interessante.

Infatti, ci sono un paio di pasticcerie che hanno inserito nella propria produzione di biscotti artigianali quelli dedicati ai cani. Sono la pasticceria Krizia di Via Baioni a Bergamo e la pasticceria La vie est belle di San Paolo d’Argon, in Val Cavallina. E a Paladina esiste una pasticceria Pet Friendly che prima della pandemia il sabato organizzava “passeggiate e colazione a 6 zampe” con prodotti adatti ai nostri animali.

Poi sempre a Bergamo, contattando un negozio di articoli per animali in via Borfuro, L’Oasi degli animali, ho scoperto che è possibile acquistare delle scatole di biscotti artigianali per cani perfetti per fare dei regali. Sono scatole ben confezionate con biscottini dalle forme molto intriganti, in tutto e per tutto simili ai biscottini che si comprano in pasticceria per gli umani.


Dove acquistare biscotti da pasticceria per cani a Bergamo 

Krizia Pasticceria Via Baioni, 31/A – Bergamo

 

 

Se chiedete a un bergamasco quali sono le migliori pasticcerie di Bergamo, nella cinquina sicuramente metterebbe dentro la Pasticceria Krizia di via Baioni. Il locale innovativo e moderno negli scorsi anni è stato persino incoronato dal Gambero Rosso, grazie al suo laboratorio a vista nel quale prendono forma, da ingredienti selezionatissimi, le delizie frutto della fantasia di Krizia. Se invece chiedete ad un possessore di cani quali sono le pasticcerie che producono biscotti per cani, questa finisce sicuramente sul podio.

Io adoro le sue torte (l’ultima l’ho mangiata in occasione della festa di laurea di mia nipote), ma se avete un cane non vi sorprenderà scoprire che vicino alla cassa hanno dei biscotti per cani realizzati proprio nel loro laboratorio. Ci credono al punto da averli addirittura inseriti tra le parole chiave del loro sito internet e, fatevelo dire, questa cosa denota che sanno quanto sia differenziante farlo sapere ai clienti. I biscotti sono semplici, a base di farina e purea di frutta e hanno la forma di un osso.


Dove comprare biscotti da pasticceria per cani in provincia di Bergamo

La vie est belle  Viale della Rimembranza, 18 – San Paolo d’Argon (BG)

La vie est belle, di San Paolo d’Argon in Val Cavallina (provincia di Bergamo) è una deliziosa pasticceria specializzata nella produzione di bellissime opere di cake design. Se andate sulla loro pagina instagram ne rimarrete davvero colpiti. Ma non solo. Tra le foto di splendide torte da far invidia a Renato, il re della Sugar Art italiano, vi accorgerete che qui si producono anche biscotti per cani, con i quali si realizzano anche delle composizioni perfette per festeggiare gli anniversari del vostro Fido: un compleanno, la nascita di una cucciolata, una ricorrenza speciale insomma.

Le torte per cani di La vie est belle, oltre a essere belle esteticamente (guardate la foto, non è deliziosa?), sono pezzi unici e originali, prodotti su ordinazione, e contengono ingredienti di primissima qualità. Ah, se siete curiosi di assaggiarle, fatelo pure: fanno bene al vostro amico a quattrozampe, ma fanno bene pure a noi. Sono infatti a base di farina, purea di mela e carota.

 

Vuoi fare un regalo? Ecco dove acquistare biscotti artigianali per cani a Bergamo 

L’Oasi degli animali Via Borfuro, 2 Bergamo

Questo negozio oltre a essere una vera e propria boutique per gli animali da compagnia, vende anche delle scatole di biscotti artigianali per gli amici 4 zampe. Questi biscotti sono prodotti da una pasticceria specializzata, che ha davvero rivoluzionato la produzione di biscotti per cani.

Questi biscotti sono in tutto e per tutto come i nostri, solo che sono realizzati con ingredienti che non fanno male ai cani. Il cioccolato, ad esempio, non contiene la teobrumina che è una sostanza nociva per i cani, non contengono burro e sono dolcificati con il fruttosio. Ovviamente è consigliata una somministrazione moderata e di non eccedere con le quantità di torte e biscotti da dare al cane.

Torte e biscotti per cani? Sì, avete capito bene. Esistono anche le torte per cani e se avvisate per tempo all’Oasi degli Animali di Bergamo potete ordinare delle torte per cani personalizzate, con il nome dell’animale. Il costo dei biscotti va da un minimo di 3.9 euro per la mini-porzione ai 15 per le confezioni con più biscotti. Le torte personalizzate costano intorno 30 euro.

Devo inoltre dire che la produzione di dolci dedicata ai cani non è finita qui. Con l’arrivo del Natale, in negozio è possibile acquistare anche dei panettoncini e dei pandorini dedicati ai cani. E, chicca finale, per brindare insieme al vostro cane all’anno nuovo, ecco che è possibile acquistare delle bottigliette di bau-champagne. La bottiglia del couvé per cani contiene succo di mela e cannella. Pensate che sia troppo? Naaaaa!

Per chi non può recarsi in pasticceria ad acquistare i biscotti artigianali per cani: tre soluzioni alternative

Se avete deciso di fare un regalo a Fido e di acquistare delle confezioni di biscotti artigianali o da pasticceria per cani, ecco tre soluzioni che vi saranno sicuramente utili. Le prime due sono le pasticcerie per cani che vendono on line (ve ne metto due, ma ce ne sono diverse in Rete) e la terza è la ricetta dei biscotti artigianali per cani che potete realizzare da soli.

Pasticceria per cani on line: doggyebag.it  la prima dog bakery italiana

Ogni animale deve essere trattato come un componente della famiglia, da premiare e coccolare con prelibatezze golose e stuzzicanti ma attentamente bilanciate sotto il profilo nutrizionale. La pasticceria per cani “Doggye Bag” nasce dall’assoluta convinzione che i nostri amici a 4 zampe sono, a tutti gli effetti, membri ufficiali delle nostre famiglie, a cui verranno riconosciuti molto presto i diritti fondamentali ad oggi sconosciuti, tra i quali la possibilità di alimentarsi, finalmente, in maniera sana!

DoggyeBag lavora nell’assoluto rispetto delle regole e degli animali, avendo a cuore tutte le fasi della loro  vita. Tutte le ricette sono equilibrate dal punto di vista nutrizionale e contengono le vitamine e i minerali essenziali di cui l’animale ha bisogno in tutte le fasi della vita. Sul sito doggyebag.it potrete acquistare una linea linea 100% Grain Free, completamente priva di cereali e dunque altamente digeribile e a bassissimo indice glicemico. I cani sono carnivori e digeriscono con fatica gli amidi che vengono male assimilati formando grasso di deposito. Con i prodotti Grain Free si annullano o limitano fortemente questi rischi.

Pasticceria per cani on line: bravocookies.it, biscotti e snack per animali belli come se fossero per umani

Bravocookies è la prima dog bakery di Roma, i cui prodotti vengono preparati nel  laboratorio artigianale a vista, nel cuore di Monteverde Vecchio. Tutti i biscotti e gli snack per gli animali domestici vengono realizzati con ingredienti freschi “human grade” e sono totalmente privi di zuccheri aggiunti e senza appetizzanti.

Bravocookies.it nasce dalla voglia e l’estro di rivisitare in “chiave canina” la migliore tradizione delle pasticceria italiana, francese e americana. Una sperimentazione continua per riuscire senza zucchero, senza burro, senza uova a ricreare un macaron, un PupCake o una Torta decorata.

Sul sito potete trovare una gamma completa di biscotti, snack complementari freschi e secchi, torte di compleanno, pupcake, tutte soluzioni per offrire al proprio cane e gatto uno snack unico, cucinato con amore.

 

La ricetta per far felici i nostri amici a 4 zampe: biscotti per cani con mele, grana e zenzero fatti in casa

Come si fa a resistere al nostro cagnolino o al cagnolino di un nostro amico quando ci guarda con i suoi speranzosi occhioni, scodinzolando e implorando un piccolo premio, come uno dei biscotti per cani che ama tanto?

Perché allora non preparare dei biscotti per cani salutari fatti in casa? Ecco qui una ricetta facile e molto veloce, che ho trovato in rete, per sfornare in casa dei prelibati biscottini, che possono essere facilmente integrati in una sana e corretta alimentazione del cane. 

Ingredienti e proprietà

– 140 g di farina di riso
– 120 ml di succo di mela
– 40 g di Grana grattugiato
– 30 g di zenzero grattugiato
– una spolverata di cannella

Per essere certi che faccia bene al nostro cane è consigliato in casa il succo di mela. Quelli prodotti industrialmente sono spesso ricchi di coloranti e zuccheri. Il succo di mela prodotto in casa è un’ottima  fonte di vitamine (A e C su tutte) e conserva anche il giusto apporto di fosforocalcio e omega 6, particolarmente indicato per migliorare il pelo e per contrastare le infiammazioni. Eliminate il torsolo e i semi, che possono portare a problemi anche seri.

Il formaggio va sempre somministrato ai cani in dosi ridotte. 60 grammi di grana è una quantità minima che permette di dare sapidità ai biscotti ed essere attraente per il nostro animale. Ricco di proteine, grassi saturi, sali minerali (calcio, fosforo) e vitamine (A e B), è un formaggio che si presta per prevenire l’osteoporosi e mantenere in salute i denti e la pelle.

Ricco di antiossidanti, lo zenzero è un’ottima soluzione per prevenire le malattie cardiache e le allergie.
Riduce i livelli di colesterolo nel sangue e presenta proprietà antinfiammatorie. Dare un po’ di zenzero al proprio cane, aiuta in caso di mal d’auto. Attenzione però che non va bene per i cani anemici.
Eccedere con le quantità di zenzero può inoltre provocare problemi allo stomaco, diarrea, gas intestinale e nausea. Anche in questo caso, il consiglio è quello di consultare il veterinario prima di concederlo al cane.

Preparazione dei biscotti per cani a base di mele, grana e zenzero

Per preparare il succo di mele in casa: tagliate a pezzetti 1 chilo di mele e immergetele in abbondante acqua con del succo di limone. Scaldate in un pentolino un litro di acqua e attendete che arrivi a ebollizione. Quindi aggiungete le mele e fate cuocere a fuoco lento per una decina di minuti. A questo punto, trasferite le mele in un frullatore a immersione e riducetele a un composto cremoso. Il succo di mela è pronto per essere conservato in un barattolo in vetro.

Per preparare i biscotti per cani: disponete a montagnetta la farina di riso a cui si aggiunge lo zenzero tritato. Con l’aiuto di un colino amalgamate 120 ml di succo di mela e iniziate a impastare. Incorporate, infine, il grana grattugiato e ultimate la lavorazione della pagnotta. Stendete la pasta su un piano e ritagliate le formine.

Infornate a 180°C per un tempo che oscilla tra i 15 e i 20 minuti. Una volta raffreddati, spolverate i biscotti di cannella e il gioco è fatto. Conservateli in frigorifero per una quindicina di giorni.

Alimentazione equilibrata per cani: a chi rivolgersi

E se volete saperne di più su come alimentare il vostro animale, vi consiglio questo sito fidoatavola.it. E’ un sito molto interessante dove troverete altre ricette perfettamente equilibrate e sane suggerite da una vera esperta di nutrizione per gli animali. L’autrice è Elena Garella ed è laureata in Scienze della produzione animale e ha un dottorato di ricerca in Alimentazione animale.

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Ciao, sono Raffaella e sono l’autrice di questo blog. Famolo Strano è la rubrica di Cose di Bergamo in cui racconto itinerari e cose da fare decisamente “particolari”. Se ti ha incuriosito questo articolo sui biscotti da pasticceria per cani, leggi altri articoli che ho scritto finora e fammi sapere cosa ne pensi. E se ti vengono delle idee che io posso sviluppare, scrivimi! Lo stesso, se ti è piaciuto questo articolo e sei un esercizio commerciale e desideri che ti venga a trovare e scopra quello che fai o produci, e che lo racconti ai lettori di questo blog, contattami!

Famolo strano (a tavola) | Il giro del mondo mangiando in 14 ristoranti etnici a Bergamo e provincia tutti da provare.

Famolo strano (dolcemente) | 15 dolci tipici bergamaschi: torte, biscotti e gelati che dovete assolutamente provare. 

Note: le informazioni sono state in parte recuperate in rete e in parte raccolte direttamente dalle pasticcerie fisiche e virtuali che ho contattato. Le foto sono in parte recuperate in rete e in parte sono state scattate dai miei amici che possiedono cani. 

3 comments

    1. Buonasera Fiorenza. Sapevo che questo post avrebbe potuto provocare delle reazioni contrastanti. Capisco la sua perplessità, ma non possiamo confondere le due cose. Il fatto che si provi dispiacere e indignazione a livello umano per la vita disperata e di disagio dei senzatetto in Stazione non esclude che ci possano essere delle pasticcerie per animali. Bergamo e la bergamasca è una città in cui il volontariato è molto praticato, tanto è vero che nel 2022 si darà il via ad un anno completamente dedicato ai 160.000 bergamaschi che ogni giorno si danno da fare per alleviare i problemi dei cittadini più fragili. Ma Bergamo è anche la città dove le famiglie hanno più componenti a quattrozampe all’interno del proprio nucleo familiare e questo significa che c’è un mercato e che degli imprenditori hanno colto questa opportunità. Sarebbe come dire che non si dovrebbero più vendere vestiti di lusso, o scarpe di lusso, o auto di lusso, o non ci dovrebbero più essere ristoranti stellati che hanno in menù il filetto a 170 euro. Può infastidire, ma non possiamo dire che sia una vergogna perché si tratta di imprenditoria. Il fenomeno dei senzatetto è purtroppo qualcosa che deve essere affrontato a livello istituzionale, con programmi e strategie di integrazione dedicati. Dire che è una vergogna che ci sono i senzatetto e che non si riesca ad aiutarli è questa la cosa giusta da dire. Secondo me, ovviamente. Ma la mia è solo un’opinione.

Grazie di aver letto il post. Se desideri lasciare un commento sarò felice di leggerlo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.