Quando fai la blogger come me da anni, finisci per incontrare un sacco di travel blogger che girano e hanno girato il mondo e altrettanti food blogger che ti danno un sacco di consigli su cosa mangiare e sui posti dove andare. Io amo moltissimo scoprire le culture diverse dalla mia attraverso il cibo e guardandomi in giro ho scoperto che Bergamo offre la possibilità di fare il giro del mondo con i ristoranti etnici senza muoversi troppo da casa. Ecco quindi la mia lista di “14 ristoranti etnici a Bergamo e provincia per un giro del mondo tutto all’insegna del cibo”.
Lo so, non è la stessa cosa che prendere un aereo, viaggiare e andare sul posto lasciandosi inebriare dai profumi e dai colori in giro per il mondo, ma se, assaggiando i piatti proposti dai diversi ristoranti, chiudete gli occhi e vi lasciate trasportare dalla fantasia potete sentirvi un po’ in Grecia, o in Sudamerica, in Cina, in Giappone e perfino in Nuova Zelanda.
Il giro del mondo nei ristoranti etnici a Bergamo in compagnia di Cose di Bergamo
Prima di proseguire nella lettura, mi sembra giusto avvisarvi: alcuni di questi ristoranti li ho provati diverso tempo fa e non ci sono tornata recentemente. Quello che ho fatto per velocizzare il tutto e proporvi comunque questo articlo, è stato fare una ricerca sui diversi siti, contattare tutti i miei amici bergamaschi appassionati di cucina etnica e farmi raccontare le proposte culinarie di questi locali negli ultimi tempi. Inoltre ho verificato le recensioni su Google e su Tripadvisor con un occhio, come dire, critico, cercando di leggere tra le righe.
In tutto sono 14: possiamo fare il giro del mondo in 2 settimane provandone uno al giorno, o in 3 mesi provandone 1 alla settimana. Dipende da voi. Se vi va, questo articolo lo completeremo insieme e lo aggiorneremo di volta in volta anche con i vostri commenti. Ma adesso parto io.
Signori e signori, allacciate le cinture, stiamo per decollare!
Ci vediamo a tavola.
Ristorante bavarese: Marienplatz
via Pignolo, 37 – Bergamo
Non c’è che dire, nonostante gli anni passino, il Marienplatz, rimane sempre una sicurezza e un modo per immergersi nelle atmosfere bavaresi! Il locale è caldo e accogliente, il personale cortese, disponibile e veloce. Prezzi onesti e perfetto per una serata in compagnia con gli amici.
Tutti i piatti, dall’antipasto al dolce, sono gustosi e preparati con ingredienti di qualità. Gli appassionati di stinco troveranno carne per i loro denti. Se amate le birre tedesche, siete nel posto giusto. Io ho assaggiato una birra scura che definire ottima è poco, anche se mia preferita rimane quella di frumento. Che ci volete fare: amo i sapori dolci.
Ristorante francese: L’Ostricheria
L’Ostricheria – via San Lazzaro, 1 – Bergamo
Se amate i sapori del mare francese e le ostriche in particolare, questo è il locale che fa per voi. Qualcuno l’ha definita una piccola bomboniera francese e in effetti entrando sembra stare in uno di quei eleganti bar-aux-huitres che si trovano nelle cittadine della Costa Azzurra o della Bretagne…
Tutto molto curato, semplice e impeccabile. Il bancone dove trovate le ostriche e i frutti di mare in bella mostra è uno spettacolo per gli occhi.
Grandi soddisfazioni per il palato. Crudi eccellenti serviti con cortesia e discrezione così da permettervi di assaporare con tutta calma il mare. Io che sono una patita di ostriche ho trovato il mio regno: si va da quelle piccole e saporite addirittura a quelle firmate! Gli intenditori mi capiranno, lo so.
Vi avviso: sono lenti e quindi mettetevi comodi e non siate impazienti. E il conto è ai livelli della cucina francese nizzarda sul Porto (questo è il mio benchmark). Per niente economico, ma per una volta si può fare. Mettetelo in conto e… bon!
Ristorante greco: S’Agapò
S’Agapo – via San Giovanni, 8 – Bergamo
Piatti deliziosi che fanno assaporare tutti i gusti della cucina tipica greca. Il personale è molto cordiale e gentile. Fra i piatti consigliati: il gyros, la bruschetta greca e la pita, la torta al cioccolato è ottima, ancora meglio il dolce di pasta kataifi con gelato. E per chi ha paura che si abbondi con l’aglio, potete stare tranquilli: riuscirete ancora a baciare il vostro partner. E, in caso, scegliete le stesse cose e godetevi la serata!
L’ambiente, con fotografie e oggetti che ricordano la Grecia, vi farà immergere nell’atmosfera mediterranea rendendo l’esperienza indimenticabile. Vi sembrerà di essere a Santorini. Locale molto ampio consente di mantenere una buona privacy tra un tavolo e l’altro. I prezzi sono onesti e rispecchiano la qualità del prodotto ma anche la quantità.
Attenzione al parcheggio perché, essendo in centro città a Bergamo vicino al Parco Suardi, è carente di posti auto mentre di fronte al ristorante, dalla parte opposta della strada, si possono parcheggiare le moto/biciclette.
Ristorante indiano: Guru Ganesh
Guru Ganesh – Via C. Baioni, 45 – Bergamo
Non solo il ristorante è incantevole, in una posizione comoda con un bel parcheggio accanto, ma il cibo è un piacere per il palato. Basta chiudere gli occhi e l’India la sentite con una combinazione di ingredienti e di sapori che si susseguono al palato. Meraviglioso.
Le pietanze sono fresche e salutari, e non contengono coloranti come nella maggior parte dei ristoranti indiani!! I proprietari sono gentilissimi e amichevoli e ci hanno guidato nella scelta dei piatti. Provate il nilgiri e tikka masala di pollo, riso basmati e garlic naan. Gli antipasti sono freschi, così come l’agnello e l’anatra. Hanno anche il menù degustazione in cui si può assaggiare tutto.
I proprietari sono gli stessi che hanno fondato il Guru nel 2000: l’esperienza conta!
Ristorante cinese: Kanton (a Capriate San Gervasio, BG)
Kanton – via Gramsci, 17 – Capriate San Gervasio (Bg)
Mi sposto in provincia perché questo ristorante è davvero straordinario e vale un viaggio anche da Milano e da tutta la Lombardia. Il locale è al piano terra di un anonimo condominio della periferia di Capriate, ma il mood giusto lo impone subito il proprietario Zu, che con pimpante brio e con simpatia, spiega, consiglia, racconta, prende gli ordini e spiega ai commensali come mangiare una pietanza perché questa diventi una vera esperienza per il palato.
Qui potrete assaggiare la cucina cinese di ottimo livello. Tanto buona che potrebbe benissimo essere stellata. Non quella degli involtini primavera che, per l’amor di Dio, piacciono sempre. Ma qui si mangiano dei piatti davvero super raffinati a prezzi più che onesti per il livello che hanno. Volete qualche suggestione? Taro roll farcito in crosta di sesamo, bung d’anatra disidratata al pepe di Sichuan, Ramen Wencheng in sugo di maialino, Trippa di cinghiale bollita con cannella e anice con porri scottati…
Gli antipasti caldi sarebbero da prendere tutti, eccellenti. Ottimo tutto, e anche il pesce, con sentori orientali mai eccessivi. Da urlo il tiramisù con il the verde invece del caffè!
Ristorante giapponese: Kura (gruppo Miyabi)
Kura – Via Giorgio e Guido Paglia, 2D – Bergamo
Il cibo si commenta da solo. Gli uramaki dello chef sono una garanzia, un’esplosione di sapori molto ben calibrati. Provate gli uramaki triplo gambero crudo (pura poesia, secondo me), quelli con capesante in tempura, quelli all’olio scottato. La qualità del pesce è eccezionale, si può provare la freschezza di ogni tocchetto di pesce e anche avere la possibilità di mangiare del “fat tuna”, difficile in genere in Italia.
Nelle varie proposte di sushi del ristorante merita una menzione particolare lo “Chef Doppio crudo”, che permette di constatare la freschezza del pesce assaporandone il gusto.
Locale minimal tra l’elegante e l’informale, con tavoli molto ben distanziati. Servizio cortese, discreto e per nulla invadente. Forse lievemente lento quindi andateci in buona compagnia e non fatevi prendere dall’ansia. Conto medio-alto ma nella media dei sushi di alta qualità. Ne vale la pena, e sapere che è uno dei locali del gruppo Miyabi è garanzia di qualità.
Ristorante neozelandese: Tausami Biophilic
Tausami – Via Zambonate, 69 – Bergamo BG
Tausami biophilic è un luogo che sa di casa, coinvolge, regala gioia, calore, simpatia.
Gestito da una famiglia quasi tutta al femminile noterete sicuramente il tocco delle donne. Beatrice vi accoglierà e consiglierà le specialità che lo chef John con grande passione e dedizione cucinerà. Marzia saprà invece prendervi per la gola con i suoi deliziosi dolci internazionali
Potete partire con un piatto tipico: il salmone gravlax marinato per tre giorni con barbabietola, vodka ed erbe e poi servito con pane nero e salsa al wasabi. Ci sono poi i sottaceti di cavolo viola, fatti in casa da John. E primi piatti più vicini al nostro gusto come gli gnocchi kumara con gamberi saltati: semplici e saporiti. Ottimo anche il pesce grigliato: sempre freschissimo e scelto in base alla disponibilità del momento. Oppure il branzino con riso al cocco, burro al curry e foglie di kaffir lime.
Nei dolci prevale l’influenza anglosassone: tra le proposte, tutte preparate da Marzia, troviamo la carrot cake, cheesecake e brownies.
Il tutto accompagnato da ottimi vini, dalla Nuova Zelanda alla Francia con prestigiosi champagne, alle colline slovene fino alla nostra Franciacorta.
Ristorante argentino: Boedo (quello del Papu Gomez)
Boedo Restaurante – Via Sant’Orsola, 5 – Bergamo
Aperto da poco, prima di andarci ho fatto la mia solita ricognizione sui siti di commenti e devo dire che o lo ami, o lo odi. Le recensioni vanno dall’estasiato al negativo senza passare dal commento medio. Devo dire che questa cosa appare strana, ma dopo aver visto le foto del Papu Gomez appese come i santini su una parete ho avuto il sospetto che questa cosa possa aver indirizzato le recensioni: se odi il Papu per come è andato via dall’Atalanta non c’è niente da fare, è molto probabile che tutto quello che riguarda lui non ti piacerà. E siccome a me del calcio importa poco, ho deciso di andarci e provarlo. Tanto è vero che la cosa che mi ha colpito di più è la parete dedicata ai ballerini di tango e al rosso fuoco della passione.
Be’, che dire: tutto di gran livello. Location di livello in una zona centralissima di Bergamo. Ottimo cibo con sapori che lasciano un bel ricordo. Anche gli impiattamenti sono deliziosi. E il vino argentino è decisamente interessante.
Anche il conto è di livello: preparatevi a lasciarci un rene. Ma la carne è così tenera che per una volta…
Ristorante/bar brasiliano: Brasita’s (a Curno – BG)
Brasita’s – Via Bergamo, 40A, 24035 Curno BG
Se volete sentirvi in Brasile per qualche ora, potete fare tappa al Brasita’s di Curno. E’ facile da trovare: il locale è semplice e informale, con personale simpatico e cordiale. Potete pranzare con riso, fagioli neri, picañha, uova e patate. La carne è molto buona, ma anche tutto il resto del cibo che viene servito qui è gustoso. I brasiliani che vivono nella Bergamasca lo apprezzano molto, segno che un pezzetto di Brasile è finito anche nella Bergamasca e vale la pena provarlo. I prezzi sono nella media.
Io personalmente mi sono lasciata tentare dai dolcini alcolici e da tutti i loro cocktail e succhi di frutta fresca: mmmmmmm…
Ristorante Boliviano: Rincòn Cruceño
Rincon Cruceno – Via S. Bernardino, 51c, Bergamo
Ristorante boliviano frequentato da sudamericani che vogliono ritrovare i sapori di casa. Il personale è competente e se lo chiedete vi spiegano velocemente il menu così da non avere sorprese. Anche se a dirla tutta, è bello lasciarsi sorprendere dai sapori del mondo.
Cucina familiare accontenterà chi desidera approcciare i sentori di una cucina che non fa parte delle solite rotte di appassionati di cibo etnico. Buono il risotto con anatra e platano e la grigliata di carne.
I prezzi sono accessibili e le porzioni più che abbondanti.
Ristorante Messicano: El Boss del Tacos
El Boss del Tacos – Via Borgo Palazzo, 10 – Bergamo BG
Confesso: non sono mai stata in Messico, ma se devo pensare ad un ristorante che si trova sul posto, me lo immagino proprio così. Vi consiglio di assaggiare tutto: dai totopos ai tacos, michelada, Agua de mango, paleta de chocolate come dolce e, per finire, un buonissimo caffè messicano. Quello che riprenderei mille e mille volte? Il Taco Speciale (a base di gamberi e avocado) e il gelato al cioccolato: due vere delizie.
Tutto particolare, buonissimo e sapientemente spiegato anche a chi di cibo messicano nonostante le varie tappe nelle catene che propongono cibo messicano fusion non ne sapeva niente
Vale sicuramente provare questo locale messicano o sul posto o col take away. Il Servizio è estremamente cortese e il personale e il proprietario si sono sempre resi disponibili ad illustrare i piatti, le loro caratteristiche e la modalità corretta di gustarle.
Attenzione: il posto è davvero piccolo, meglio prenotare per tempo. Il sito online per le ordinazioni è facile ed intuitivo: se non trovate posto potete sempre ordinare a casa.
Ristorante eritreo: Dahlak
Dahlak – Via Borgo Palazzo, 82/l – Bergamo BG
Locale situato in Borgo Palazzo a pochi metri da piazza Sant’Anna, è sicuramente un’ottima e simpatica alternativa “ai soliti” ristoranti: per chi vuole mangiare e provare qualcosa di diverso, cibi che non si mangiano tutti i giorni.
E proprio al cibo viene dato il risalto che merita senza tanti fronzoli, decorazioni e impiantamenti vari che molte volte appagano la vista ma non il gusto: qua il cibo è semplice ma molto buono e saporito, lo consiglio sicuramente anche a fronte di una spesa per nulla eccessiva.
Partite dagli antipasti che sono ottimi: polpette di ceci e involtini di carne super. Proseguite con un piatto: il riso con pollo e verdure è davvero buonissimo, non pesante e non piccante.
Cibo ottimo, pur rispettando la cultura eritrea si presenta gradevole al palato di chiunque. Una vera esperienza culinaria, consiglio a tutti. Le porzioni dei piatti singoli sono generose! Buono anche il tè speziato, che “ripulisce la bocca” a fine pasto!
Personale molto disponibile per consigli e chiarimenti. Se a questo associamo la gentilezza e cordialità, questo è un locale dove passare una bellissima serata.
Ristorante/gastronomia palestinese: Al Sultan
Al Sultan – Piazza Pontida, 28 – Bergamo
Si trova in una delle piazze più belle e più vive di Bergamo, Piazza Pontida (si trova in un angolino). Da fuori sembra un kebabbaro, ma non fatevi ingannare. La location è semplice e carina e c’è qualche tavolino per fermarsi e consumare sul posto. Se assaggiate la cucina mediorientale una volta, desidererete tornarci altre mille volte per assaggiare tutti i loro piatti: è certo!
Il Kebab è sublime, ma anche il resto non è da meno. Lo staff gentile e veloce. Il cibo fresco e di buona qualità. Da non perdere, il cous cous di verdure, i falafel, l’hummus e il delizioso thé caldo che vi sarà offerto a fine pasto.
Eccellente rapporto qualità/prezzo
Ristorante egiziano: Valle dei Re
Valle dei Re – Via Foro Boario, 15/a – Bergamo BG
Questo ristorante si trova vicino alla Stazione di Bergamo. E’ abbastanza defilato e vi conviene prenotare. Potete assaggiare piatti tipici egiziani e libanesi. Quando ci sono stata diverso tempo fa non c’era il menù, ma il titolare ci ha consigliato i piatti e devo dire che non ha sbagliato.
Ristoranti etnici a Bergamo e provincia: se ne conoscete altri…
Se i cibi etnici sono la vostra passione vi consiglio a ottobre Mercatanti in Fiera. Per saperne di più, leggete: Mercatanti in Fiera, per viaggiare fra i sapori del mondo senza allontanarsi da Bergamo
Se vi piace invece fare il tour dei ristoranti di gran livello, vi consiglio di leggere questo articolo:
Brillano le stelle della Guida Michelin 2021: 9 ristoranti stellati a Bergamo e provincia da provare
Note: le foto sono in parte mie, in parte tratte dai siti e dalle pagine FB dei locali e in parte prese da Tripadvisor.
2 comments