panchine colorate dove trovarle a Bergamo e provincia

Famolo strano (seduti) | Panchine colorate dove trovarle a Bergamo e in provincia

Panchine colorate: se vi guardata intorno, a Bergamo e in provincia sono sempre di più. E se fino a qualche anno fa le uniche immediatamente riconoscibili e riconducibili ad un progetto di sensibilizzazione erano quelle rosse, oggi i colori sono aumentati. Ci sono anche panchine gialle, azzurre, viola e arcobaleno e ad ogni colore corrisponde un significato diverso: lotta all’illegalità, lotta alle discriminazioni, per la gentilezza, per l’Europa… E per la serie Famolo strano, ecco un itinerario alla ricerca delle Panchine colorate, dove trovarle a Bergamo e provincia.

Panchina rossa: significato e dove trovarle a Bergamo e in provincia

La panchina rossa, colore del sangue , è il simbolo del posto occupato da una donna che non c’è più, portata via dalla violenza. La panchina rossa è divenuta il simbolo del percorso di sensibilizzazione dell’eliminazione della violenza contro le donne su iniziativa di Tina Magenta che ha posato la prima in Italia.

Anche Bergamo e diversi paesi e cittadine della provincia di Bergamo hanno sul proprio territorio delle panchine rosse simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. Le riconoscete dal colore (rosso, ovviamente) e da una targa che ricorda questo importante impegno.

Le prime panchine rosse sono comparse a Bergamo nel 2017. Da allora si sono diffuse in tutta la città e in provincia di Bergamo. Oggi quasi tutti i paesi ne contano almeno una. Volete qualche esempio? Albino Bariano, Bonate Sotto, Bracca, Dalmine, Levate, Sant’Omobono Terme,  Stezzano, Trescore Balneario, Treviglio sono solo alcuni dei paesi in cui ho visto personalmente le panchine rosse.

Anche Cose di Bergamo dice No alla violenza sulle Donne

Anche Cose di Bergamo dice #noallaviolenzasulledonne e chiede aiuto a tutti voi per censire le panchine rosse presenti sul territorio bergamasco. Basta il nome della via, del parco, della piazza, del cortile, del paese in cui si trova una panchina rossa che ci ricorda le vittime del Femminicidio e della violenza contro le donne.
Insieme compileremo un elenco per “dare voce” alle donne che ogni giorno subiscono violenza, per dire loro che non sono sole.
Ogni tre giorni in Italia una donna viene uccisa vittima di violenza
per mano del proprio compagno, marito o ex e anche la pandemia si è trasformata in una prigione per molte donne vittime di abusi domestici. Ora basta!
Esiste un numero di telefono, il 1522, da chiamare in caso di violenza o stalking attivo 24h ore su 24. Diffondiamolo!

Panchina gialla: significato e dove trovarle nella bergamasca

panchine gialle Villa di Serio

E veniamo alle panchine gialle. Mentre mi documentavo ho scoperto che le panchine gialle possono avere diversi significati. Mentre in Italia simboleggiano la lotta contro il bullismo, a Villa di Serio, nella Bergamasca, sono state installate nella via che conduce verso Villa Carrara per richiamare l’attenzione verso le vittime della mafia.

Il 24 novembre 2021 è stato infatti inaugurato nel centro storico di Villa di Serio il Percorso della Legalità, costituito appunto da una serie di panchine gialle e dall’Albero della Legalità.
Sono state scelte sei panchine che sono state dipinte di giallo, ognuna delle quali è dedicata ad una vittima della mafia.
Una invece, quella nel cortile della Biblioteca, è dedicata a Gino Strada, fondatore di Emergency.

Panchina viola: significato e dove trovarla nella bergamasca

Due ragazzi dell’Associazione che ha installato la Panchina Viola a Levate il giorno dell’inaugurazione

A giugno del 2021 a Levate (Bg) è stata inaugurata la prima panchina viola per la gentilezza in un comune della provincia di Bergamo

Grazie alla collaborazione con i giovani dell’Associazione #SalvAmbienteLevate, sono state recuperate e rinnovate 4 panchine del parco di Corso Europa, dando loro nuovi colori pieni di significato: una viola per la gentilezza, una arcobaleno per i diritti della comunità LGBTQ+ e due rosse contro la violenza di genere.

Se volete saperne di più sulle panchine viola, sappiate che sono parte di un progetto di cui trovate tutto qui.

E voi, conoscete altri paesi della provincia di Bergamo in cui sono state installate delle panchine viola? Mettete il paese nei commenti e aggiorniamo l’elenco. 

Panchina arcobaleno: significato e dove trovarla a Bergamo e in provincia

La panchina arcobaleno è dedicata ai diritti della comunità LGBTQ+. La troviamo sia a Levate nella pianura bergamasca che a Bergamo. Sono state installate, nel primo caso nel parco di Corso Europa, mentre nel secondo caso in piazza Matteotti nella zona antistante il Municipio di Bergamo.

Mentre molti applaudono al significato  di assoluta tolleranza e sensibilizzazione verso i diritti di chi viene discriminato per il proprio orientamento sessuale, a Bergamo ci sono state delle proteste da parte di alcune forze politiche che hanno chiesto la rimozione della panchina arcobaleno. Inutile dire che ho trovato questa protesta davvero insopportabile.

E voi, conoscete altri paesi della provincia di Bergamo in cui sono state installate delle panchine arcobaleno? Mettete il paese nei commenti e aggiorniamo l’elenco. 

Panchina blu: significato e dove trovarla a Bergamo e in provincia

panchina blu dedicata all' Europa in Piazza Matteotti a Bergamo

Una panchina blu e stellata per ribadire con forza il senso di appartenenza della città di Bergamo all’Unione Europea e ai suoi principi fondamentali, ma anche per esprimere solidarietà contro la violazione dei diritti umani al confine tra Polonia e Bielorussia. Da domenica 12 dicembre 2021 in piazza Matteotti, nei giardini 25 aprile e accanto al monumento al partigiano di Giacomo Manzù c’è una panchina “Europea” a testimoniare questo sentimento di comunità. A dipingerla, nel pomeriggio di domenica, sono stati i ragazzi della sezione bergamasca della Gioventù Federalista Europea, giovanile del Movimento Federalista Europeo.

E voi, conoscete altri paesi della provincia di Bergamo in cui sono state installate delle panchine blu Europa? Mettete il paese nei commenti e aggiorniamo l’elenco. 

One comment

Grazie di aver letto il post. Se desideri lasciare un commento sarò felice di leggerlo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.