Riscoprire l’ex Italcementi di Alzano Lombardo, monumento di archeologia industriale lombardo.

L’ex Cementificio Italcementi di Alzano Lombardo, in origine chiamato “Officina Pesenti per la produzione del Portland”, costituisce uno dei principali monumenti di archeologia industriale presenti in Lombardia. Da conoscere e visitare.

Celebrare Francesco Tasso, il fondatore delle moderne poste d’Europa, a Cornello dei Tasso con una lettera affrancata.

Ci sono occasioni che capitano una volta nella vita e che vanno prese al volo, come questo importante anniversario. 500 anni dalla morte del fondatore dei servizi postali moderni.

Sentirsi tutt’uno con la natura tra le navate della Cattedrale Vegetale di Oltre il Colle

Una visita alla Cattedrale Vegetale di Oltre il Colle, simbolo del progetto Monte Arera, voluto dal Parco delle Orobie Bergamasche per il rilancio dei comuni della Val Brembana ed alta Val Seriana. Un luogo magico, opera di Giuliano Mauri, noto artista esponente della Land Art. Da rimanere incantati.

Un tuffo nel passato visitando il Villaggio Operaio di Crespi d’Adda, Patrimonio dell’UNESCO.

Un tuffo nel passato, per le vie del villaggio operaio di fine Ottocento dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco, Crespi d’Adda. Un luogo che ci riporta in un tempo lontano dove la vita degli uomini era legata in modo inscindibile con la vita della fabbrica. Da visitare.