case del dispetto nel mondo collage

Famolo strano (dispettosamente) | Alla scoperta delle 20 case del dispetto, compresa quella di Bergamo (forse)

Diversi anni fa, quando questo blog non era nemmeno lontanamente un’idea, avevo partecipato ad una visita guidata in Città Alta e la guida ad un certo punto dopo aver percorso la scalinata dove si trova la poesia di Torquato Tasso dedicata a Bergamo, si fermò davanti ad un cancello indicandoci un palazzo e ci raccontò La Casa del Dispetto bergamasca. La cosa mi intrigò parecchio: anche se non era la prima volta che sentivo parlare di Case del Dispetto non ne avevo mai vista una da vicino e a Bergamo per giunta! In America, ad esempio, sono conosciute come Spite House e Wikipedia gli dedica persino una pagina intera. Questi edifici sono famosi perché la loro costruzione è legata ad un torto che un vicino ha voluto fare ad un altro, una lite tra fratelli o ad una una cattiveria di un cittadino nei confronti della città.

Se volete fare un viaggio intorno al mondo alla scoperta delle Case del Dispetto più famose, ecco un articolo della rubrica Famolo Strano che – spero- vi divertirà!

Ecco quello che troverete in questo articolo

Case del dispetto: dove sono, i motivi e perché diventano famose

Sono davvero tanti i motivi per cui si costruisce una casa, che sia per investimento, per bisogno, per amore verso la famiglia o per motivi sociali. Ma sapere che in alcune parti del mondo delle case sono state costruite per arrecare danno al prossimo mi lascia senza parole. Pensate alla fatica, all’impegno economico, alla fantasia per decidere consapevolmente di far costruire una di quelle che sarà annoverata per sempre tra le Case del Dispetto proprio perché fanno torto a qualcuno, che sia un vicino, un fratello, un ex moglie o la città stessa, creando ostacoli, limitando la luce dell’abitazione vicina o l’accesso agli edifici adiacenti. Pazzesco non trovate?

Le Case del Dispetto sono meno rare di quel che si pensi. Tra quelle più famose ce n’è una persino in Sicilia: ne ho parlato anche nell’articolo dedicato alle case più strette del mondo. Ma che ne dite se questa volta partiamo da quella più vicina a noi, quella di Bergamo?

A Bergamo Alta, in Lombardia, una casa del dispetto con le finestre sempre chiuse

A Bergamo, dietro Piazza del Duomo in Città Alta, si trova una piazzetta: Piazza Reginaldo Giuliano. Si raggiunge con una scalinata tra la Basilica di Santa Maria Maggiore e l’Ateneo di Arti e Lettere. Raggiungete il palazzo che oggi ospita il Comando della Polizia Locale di Bergamo Alta e guardate attraverso il cancello.

Vedete la parete di sinistra? Cosa notate di strano? Che le imposte delle finestre sono tutte chiuse. E sapete perché? Perché quello è un muro finto, costruito per dare simmetria a tutto l’edificio. E quindi perché ho inserito questo palazzo nell’elenco delle case del dispetto? Perché dietro quel muro finto ci sono delle finestre vere di alcuni appartamenti preesistenti.

Un tempo quelle finestre si affacciavano sul tetto della chiesa che si trovava al centro del cortile e che fu buttata giù intorno al 1839/40. Provate ad immaginare la gioia degli abitanti di quegli appartamenti che si sono visti costruire un muro cieco a meno di un metro “perché così era meglio”. Io non oso immaginare.

A Petralia Sottana, in Sicilia, una casa del dispetto che attira folle di curiosi

Casa del dispetto Sicilia

Questa casa del dispetto è il risultato di una vicenda tutta italiana di assurda “vendetta”, collocata dagli abitanti di Petralia Sottana negli anni Cinquanta e racconta la storia di una diatriba tra parenti vicini di casa.

In pratica, uno dei due voleva sopraelevare il proprio fabbricato posto a fianco di quello dell’altro che però non lo consentì. Per questo motivo il primo, sentendosi offeso e per vendetta, costruì un nuovo fabbricato di fronte a quello del parente realizzando una minuscola costruzione, inutilizzabile, con l’unico scopo  di occludere la visuale all’abitazione di colui che non gli aveva dato la possibilità di costruire un altro piano. Inoltre, proprio nell’ottica “du currivu” tinteggiò di nero la facciata prospiciente a quella dell’odiato parente. Ma non solo.

Per via delle sue dimensioni particolari che hanno reso la casa invivibile, questa casa è entrata anche in un altro elenco di case da record: quello delle case più strette del mondo.  Se volete saperne di più leggete questo articolo: Scopri le 20 case più strette del mondo compresa quella di Bergamo

A Boston (USA) una Skinny House, dispetto tra fratelli

Boston Skinny House casa del dispetto

A Boston troviamo la Skinny House, la casa più stretta della città: secondo una leggenda, Joseph Euestus e suo fratello ereditarono dal padre un appezzamento di terreno. Mentre Joseph prestava servizio militare per la guerra civile, suo fratello si costruì una grande casa su una parte del terreno, lasciando poco spazio per suo fratello. Ma quando Joseph tornò e si accorse dell’ingiustizia, decise di occupare il lotto stretto davanti alla casa di suo fratello per dispetto, per questo motivo la Skinny House è caratterizzata da dimensioni così ristrette.

A Plum Island, in Massachusetts (USA), una casa del dispetto tutta rosa in mezzo al nulla

pink house

Una delle Case del Dispetto più famose si trova in Massachusetts, negli USA, e si chiama Pink House perché il suo esterno è tutto dipinto di rosa. Questa casa di Plum Island è stata costruita da un ex marito che, una volta ricevuto il divorzio dalla moglie, le costruisce una casa identica a quella dove avevano vissuto in città, ma in un luogo completamente isolato e lontano da lui. La moglie infatti aveva ceduto alla richiesta di divorzio solo se l’ex marito le avesse realizzato l’abitazione dei suoi desideri. La povera donna aveva però dimenticato di precisare dove voleva venisse costruita la casa.

A  Phippsburg (Maine, USA) una casa per dispetto tra fratelli

JohnMcCobbHouse casa del dispetto

Thomas McCobb aveva ereditato gli affari navali di suo padre. Quando un giorno tornò da una missione in mare e scoprì che il fratello aveva ereditato la casa di famiglia, fece costruire una casa proprio di fronte l’abitazione del fratellastro per oscurarne la vista.

A Milford (USA) una casa dagli spazi difficili, costruita per dispetto

Un residente di Milford di nome William Nichols lo costruì nel 1899 per Anna Mary Nichols Ballou come regalo di nozze, secondo la storia della città. A quel tempo, i vicini dissero a Nichols che era impossibile in base allo spazio che aveva, il che significa che l’edificio è piuttosto irregolare all’interno – a quanto pare solo una stanza ha quattro angoli.

“Questa piccola casa triangolare di nove stanze contiene stanze di varie forme geometriche, solo delle quali ha quattro angoli”, si legge in una descrizione della Milford Historical Commission. Un articolo di Worcester Telegram del 1996 descriveva l’edificio come un “dipinto cubista trasformato in uno spazio vitale”.

A Freeport (USA), una casa triangolare, dispetto fra costruttori

Spite house casa del dispetto

L’immobiliarista John Randall bloccò il progetto di un immobiliarista rivale per la città, che avrebbe voluto a scacchiera, creando una casa a forma triangolare che ancora oggi esiste. Si tratta della Spite House di Freeport o Miracle House

A Seattle (USA), la Montlake Spite House, un dispetto tra vicini

Seattle casa del Dispetto

Le più comuni sono le Case del Dispetto sorte per liti tra vicini, come la Montlake Spite House, a Seattle, che sembra sia sorta perché i vicini del proprietario del terreno dove attualmente sorge la Montlake Spite House, pur volendo acquistare il lotto ancora non costruito, fecero una richiesta troppo bassa da offendere il proprietario che appunto, per dispetto, realizzò la casa, oggi la più stretta di Seattle e tra le case più strette del mondo (anche questa nel mio articolo).

Ad Alameda in California (USA) un dispetto all’amministrazione comunale

Alameda Spite House casa del dispetto

O ci sono case del dispetto sorte per far torto alla città stessa: è il caso di Charles Froling che aveva ricevuto in eredità un appezzamento di terreno ma l’amministrazione aveva costruito una strada più ampia rispetto al previsto occupando parte del suo terreno. Così per far dispetto alla città e al vicino antipatico costruì ugualmente una casa su quel lotto, anche se stretta e lunga.

Ad Alexandria (USA) una casa per dispetto per bloccare il traffico

Casa del dispetto Alexandria

Ad Alexandria, in Virginia, invece, John Hollensbury costruì una casa in un vicolo della città per bloccare il traffico di pedoni e cavalli che lo tenevano sveglio nella sua abitazione adiacente.

A West Cambridge (Usa) una casa per dispetto a memoria futura

Massachussets, Cambridge, case del dispetto

O’Reilly possedeva un lotto di investimento da cui avrebbe voluto ricavare un guadagno. Quando il vicino di terreno rifiutò di acquistare il suo lotto, O’Reilly costruì una casa minuscola pur di non permettere che un giorno cambiasse idea. Quando si dice non lasciare nessuna possibilità di appello.

A Virginia City, in Nevada, la casa del dispetto tra vicini troppo vicini

Spite house Nevada

Questa casa del dispetto a Virginia City, Nevada è nata dopo che due vicini hanno litigato. Dopo che un uomo ha costruito una casa, l’altro ha acquistato il lotto vicino alla sua e ha costruito una casa a meno di 12 pollici di distanza.

 

A Frederick, in Maryland (USA), una casa per dispetto per bloccare la costruzione di una strada

Tyler' Spite House Case del dispetto

Il Dr. John Tyler era un oculista famoso della città di Frederick e degli USA per i suoi interventi sulla cataratta. Quando scoprì che la città voleva costruire sul suo lotto una strada, approfittò di una legge che prevedeva di bloccare lavori comunali in caso di cantieri importanti in corso. Così mise le fondamenta della sua casa in una notte e la città si accorse del fatto solo la mattina dopo.
Stiamo parlando di un edifico che oggi è diventato una Bed & Breakfast molto carino e apprezzato, diventato un’attrazione della zona.

 

A Long Beach, in California (USA), una casa del dispetto entrata nei Guinnes Record

Case strette del dispetto in California

Secondo la leggenda, un uomo di nome Newton Rummonds aveva acquisito un piccolo appezzamento a Long Beach, in California.
Dopo che vicini avevano scommesso che il lotto era troppo piccolo per essere funzionale, Rummonds costruì una casa per dimostrare che si sbagliavano. Ecco che il risultato è sotto gli occhi di tutti: una casa da record, entrata nel Guinness come casa più stretta della Nazione.
Cosa non si fa pur di dare torto ai vicini!

A Topeka, in Kansas (USA,) la casa del dispetto arcobaleno contro gli omofobi

The Equality House, a rainbow-colored house with an LGBTQ

E infine ci sono case del dispetto che non hanno a che fare con liti tra vicini o torti alla città: nel 2013, la Planting Place, associazione non-profit, ha comprato una casa dall’altra parte della strada rispetto alla Westboro Baptist Church, considerato un gruppo religioso omofobo, e lo dipinse con i colori dell’arcobaleno. Ora è utilizzato come centro di risorse per iniziative anti-bullismo.

A Garylordsville, in Connecticut (USA), una casa del dispetto a forma di torta nuziale

Casa del dispetto a forma di torta nuziale

Un piccolo villaggio nella pittoresca Contea di Litchfield, nel Connecticut, Gaylordsville è un posto tranquillo e senza pretese a corto di strutture strane o ostentate che ti saltano addosso. Bene, con una notevole eccezione.

La Gaylordsville Spite House – meglio conosciuta come la Cake House – è composta da una serie di scatole impilate che assomigliano a una torta nuziale a cinque livelli. Come ha scritto il News Times nel 2009, la storia dietro la struttura insolita è piuttosto triste e sordida che coinvolge un emigrato polacco di nome Jan Pol che lo costruì come un “monumento all’ingiustizia” dopo che le autorità statali rivendicarono la custodia della figlia adolescente adottiva e di lei neonato nei primi anni ’60. Sentimento locale sostenne che lo stesso Pol era il padre del figlio del quindicenne, anche se Pol è arrivato al punto di autopubblicare un libro per smentire tali voci. Non ha mai affrontato accuse penali.

“Ha scritto il libro per dissipare le brutte voci”, ha spiegato al News Times lo storico di Gaylordsville Richard Kosier. “Che siano precisi o no, chi può dirlo? Parli con 10 persone diverse e ottieni 10 versioni diverse. È così che va la storia.” Per quanto riguarda la Cake House, Kosier crede che nessuno – Pol e sua moglie inclusi – l’abbia mai vissuta, e che servisse solo alla funzione di un pugno nell’occhio architettonico portato dalla rabbia in una città del New England altrimenti uniforme.

Ad Adamsville, Rhode Island, si trova una torre del dispetto

la torre del dispetto

Secondo la tradizione locale , la torre del dispetto ad Adamsville fu costruita per rovinare il panorama ad un abitante della città. Fu costruita intorno al 1905 ed esiste tuttora. La cosa divertente è che oggi la casa a dispetto della quale la torre fu costruita oggi organizza eventi per celebrare questa curiosa “diatriba”.

A Kensington (UK) una casa del dispetto colorata a strisce come una caramella

despite house case del dispetto Kensington

Zipporah Lisle Mainwaring di Kensington ha acquistato una proprietà con l’intento di demolire la struttura esistente e costruire la casa dei suoi sogni.

I suoi vicini si sono opposti e la burocrazia ha ritardato i suoi piani di costruzione. Per pareggiare i conti, Lisle-Mainwaring ha dipinto la sua casa con vistose strisce bianche e rosse.

Quando i suoi vicini hanno preso la questione in tribunale, il giudice ha deciso a suo favore e non ha avuto bisogno di ridipingere. Oggi è conosciuta come la Candy Cane House.

A Sarajevo, Bosnia, la casa del dispetto che si è spostata

Casa del dispetto Sarajevo

Oggi è un ristorante, ma tutti lo conoscono come la Casa del Dispetto, Inat kuca, e si trova a Sarajevo, in Bosnia. Si racconta che gli austriaci-ungheresi volessero costruire il municipio sul lato destro del fiume ma quel terreno era di proprietà di un anziano signore. Quel signore, chiamato Benderija, non era disposto né a vendere la sua proprietà, né a demolire la sua casa.

Dopo lunghissime trattative, l’uomo si arrese e accettò a due condizioni: gli austriaci-ungheresi avrebbero dovuto offrirgli un sacco di monete d’oro e avrebbero dovuto spostare la sua casa, mattone dopo mattone, dall’altra parte del fiume. I funzionari non poterono fare altro che accettare e nel 1895 completarono l’opera, ricostruendo dall’altra parte del fiume la casa dell’anziano.

A Beirut una casa del dispetto tra fratelli

Beirut casa del dispettoLo hanno chiamato “Rancore”: è l’edificio più stretto e alto di Beirut, in Libano. Spesso solo 60 centimetri, nella sua parte più stretta, e non supera i 4 metri, in quella più larga. Una forma strana che è dovuta a una storia particolare. È stato costruito su un terreno conteso tra due fratelli: un conflitto così aspro che uno dei due, negli anni ’50, decise di costruire nella striscia di terra più esterna un palazzo in grado di ostruire la vista del mare all’edificio retrostante, di proprietà dell’altro.

Ne ho parlato anche nell’articolo dedicato alle case più strette del mondo.

 

Note: le informazioni e le immagini sulle case del dispetto americane ed europee sono state recuperate in Rete. Le immagini della casa del dispetto di Bergamo sono state gentilmente fornite da Michela Del Rosso, guida turistica bergamasca. 

One comment

Grazie di aver letto il post. Se desideri lasciare un commento sarò felice di leggerlo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.