Bergamo Alta e i suoi edifici raccontano molte storie che si intrecciano tra loro nei secoli. E’ il caso di due stanze che si trovano in un cortile interno di Casa Angelini: diventate prima sede delle Lezioni Caritatevoli di Musica e poi atelier dello scultore Sandro Angelini.
