Bergamo Creattiva, la fiera delle arti manuali: se non ci siete ancora stati non potete capire e forse neanche immaginare. 92 imprese (22 delle quali provenienti da 12 paesi stranieri) per le amanti del fai da te e delle arti manuali riunite per soddisfare ogni tipo di necessità, dai corsi, alle idee, agli strumenti e ai materiali. E forse è proprio questo il punto: Creattiva è così importante ormai che è frequentato non solo da chi ha la passione del fai da te o vuole imparare, ma anche da chi con quest’arte ci lavora e ci vive.
Ecco quello che troverete in questo articolo
Cos’è Bergamo Creattiva
Bergamo Creattiva è una manifestazione dedicata alle arti manuali. Dalla bigiotteria al ricamo, dal patchwork alle decorazioni, dal cake design agli oggetti country, passando per i vari découpage, composizioni floreali, stitchery, trompe l’oeil, stencil, twist-art, candele, stamping e tantissimo altro ancora.
Creattiva si consolida di anno in anno come la manifestazione di riferimento in Italia per la filiera delle arti manuali.
Ogni edizione si arricchisce di nuove iniziative. Nell’edizione invernale, ad esempio, c’è sempre grande interesse per gli alberi di Natale addobbati dagli espositori nella galleria centrale. In quella primaverile si pensa alla Pasqua e all’estate. Ma non solo. Nei vari master entrano anche i Social: le bricoleur possono apprendere i rudimenti della fotografia con lo smartphone, imparare a post produrre le foto per rendere più accattivanti le proprie creazioni, imparare a postarle su FB con uno storytelling avvincente.
C’è solo l’imbarazzo della scelta, vista la moltitudine di prodotti ed eventi che contraddistinguono ogni appuntamento della manifestazione dedicata alle arti manuali. Per non parlare dei corsi!
Ci trovate di tutto. Anche quello che non sapevate che esistesse e che da questo momento in poi diventerà il vostro must have.
Bergamo Creattiva: se non lo vedi, non ci credi!
“A Bergamo Creattiva ho visto cose che voi umani non potete proprio immaginare”.
Ho visto donne impazzire davanti a bottoni di legno dipinti. Ho visto donne lanciare urlettini per uno stand pieno di palline e ghirlande di Natale ancora da realizzare. Ho visto donne rimanere incantate davanti a un’artista del decoupage. Ho visto donne rubarsi di mano ciondoli a forma di lisca di pesce, o di lametta a barba ricurva, anelli e braccialetti non ancora finiti.
Ho visto donne aggirarsi con carrelli della spesa pieni di gancini da collana, girocolli e perle per i ciondoli. Ho visto donne fare il pieno di confezioni di collane in fettuccia ancora da realizzare. Ho visto donne fotografare ogni cosa. Ho visto donne girare con sacchi della spesa (si, proprio sacchi) pieni di stoffe, catene, pellame, perline, pannolenci, chiedere alla guardia dell’ingresso di farle uscire per andare a mettere la roba in macchina e tornare dentro. Ho visto donne interessate, felici, eccitate… e ho visto uomini seguirle con lo sguardo perso…
La verità è che non immaginavo di trovare così tante donne amanti del fai da te alla Fiera di Bergamo. E per fortuna ci sono andata il primo giorno di apertura, quando probabilmente molte erano ancora a casa e stavano facendo la lista di quello che avrebbero dovuto acquistare alle centinaia di stand pronte ad accoglierle. Sì, perché qui (lo imparerete come me a vostre spese) è meglio andare con una lista della spesa ragionata e lasciarsi ugualmente uno spazio per gli acquisti d’impulso, per la cosa assolutamente “fantastica e meravigliosa“, che “dovete assolutamente avere” perché “dovete assolutamente farla“!
Cos’ho comprato a Bergamo Creattiva
Giuro che sono andata a Bergamo Creattiva solo l’intenzione di guardare e di scriverne (è così importante che Cose di Bergamo non poteva non esserci almeno una volta). E invece, contrariamente a quanto previsto, non ho saputo resistere e sono uscita anche io con il mio bel sacchettino di materiali e tanta voglia di fare.
Mentre mi aggiravo per gli stand pensavo a tutti i regali che avrei potuto fare. E per “fare” intendevo proprio “realizzare”. E così ho iniziato ad acquistare, senza nemmeno sapere a chi avrei fatto quei regali.
Ho fatto il pieno di ciondoli e collane (da assemblare). Ma non è tutta colpa mia. Mentre ero allo stand delle collane di fettuccia e mi chiedevo se sarei stata capace di fare quelle collane, una signora mi ha assicurato che era facilissimo farle e che mi sarei anche divertita. Così ho comprato pure quelle. Adesso campeggiano sulla mia scrivania, in un sacchetto che ho richiuso dopo averle fotografate per mostrarvele. Tra qualche settimana vi mostrerò i risultati.
I consigli per chi “affronta” Bergamo Creattiva per la prima volta
Se non ci siete mai state prima d’ora, ecco qualche consiglio che vi sarà senz’altro utile:
♥ Girate con un carrello della spesa o con un trolley: anche se vi sembra esagerato, credetemi, vi servirà. Oppure portatevi una di quelle borse della spesa in tela cerata con i manici in tessuto (quelle dell’Esselunga o dell’Ikea, per intenderci).
♥ Fate l’elenco delle amiche a cui vorreste fare un regalo (carino ma senza spenderci un patrimonio)
♥ Decidete in anticipo se volete cambiare le decorazioni di casa
♥ Fate un elenco delle decorazioni di Natale che potrebbero servirvi
♥ Decidete se vi serve o meno una tovaglia antimacchia
♥ Decidete in anticipo di che colore vi vestirete quest’inverno
♥ Fate l’inventario delle collane che avete e se ve ne servono di qualche colore particolare
♥ Guardate tra tutte le cose per fare dolci che avete se vi serve qualche oggetto in silicone per fare biscotti o torte, o cioccolati dalla forma strana
♥ Guardate se vi servono scialli o poncho in lana e decidete quale colore vi manca.
♥ Decidete un budget di spesa e aggiungete il 30% (tanto non resisterete)
♥ Andate col contante e lasciate a casa la carta di credito o il bancomat (se ci riuscite).
♥ State attente alla borsa e al portafoglio (questo per definizione sempre, quando si va alle fiere)
… e divertitevi.
Dove e quando si svolge Bergamo Creattiva
Dove Fiera di Bergamo, via lunga, Bergamo
Quando: da giovedì 6 ottobre a domenica 9 ottobre 2022
Orari: 9.30 – 19.00
Biglietti:
Intero on line: 8 €. Per acquistare, clicca qui
Ridotto: 4 €
Ingresso gratuito: bambini fino a 9 anni compiuti, persone disabili al 100% + 1 accompagnatore.
Abbonamento per i 4 giorni: 24 €
Info e dettagli: sito internet
Parcheggio (obbligatorio se ci andate in auto): 3 € (tbc)
Creattiva si svolge 2 volte l’anno: in primavera e in autunno.
Come raggiungere Bergamo Creattiva
Se amate i mercatini, segnatevi questi due articoli
Famolo strano (antico) | Viaggio tra i mercatini dell’antiquariato di Bergamo e provincia
Non conoscevo questa fiera e mi hai incuriosito moltissimo. Me la segno tra gli eventi da non perdere! Non sono un’amante del faidate ma mi piace realizzare i regali di Natale a mano e poi non sai mai quante idee puoi trovare in un posto così.
Interessante questa fiera! Penso che si riescano a trovare tanti spunti. Io ricamo a punto croce… sono certa che mi piacerebbe visitarla.